Uno Shader passo a passo con Ric

categorie

Ric Shader
Learn Shader Programming with Rick and Morty è un lungo articolo di Daniel Hooper che ci permette di approfondire i rudimenti della programmazione degli shader GLSL realizzando passo a passo una animazione di Ric da "Ric and Morty".

Ogni passo è provvisto di una finestra interattiva di codice dove si può provare e riprovare ogni comando e vedere istantaneamente gli effetti.

★ Signed Distance Fields

Urban Myth Dissolution Center

categorie



Maledizioni, macchie sul tappeto, altre dimensioni. Unisciti al "Centro di Dissoluzione delle Leggende Urbane", fondato per indagare su maledizioni, creature e anomalie. Smonta i miti nei panni di Azami Fukurai, sotto la supervisione di Ayumu Meguriya, sensitivo e direttore del Centro.

Sito Ufficiale @ Shueisha Games

Urban Myth Dissolution Center launch trailer


Johnny Decimal

categorie

Johnny Decimal

Johnny.Decimal è un sistema per organizzare la propria vita, è stato progettato per aiutarci a trovare le cose velocemente, con più sicurezza e meno stress.

E basato sull'assegnazione di un ID unico a ogni cosa importante e della quale non si vuole perdere traccia.

Un diagramma mostra la struttura di un numero identificativo in formato "Johnny.Decimal". Il numero è 15.52 e spiega come l'“1” sia un'area che raggruppa le categorie correlate in gruppi di 10. Il “15” è la categoria, in questo caso 'viaggi'. E il “52” è solo un numero identificativo, che inizia con 01. Il titolo di questo, il nostro 52° viaggio, è “Viaggio a NYC”.

Questi ID aiutano a rimanere organizzati. Impongono vincoli che rendono più difficile perdersi qualcosa. E così si riesce a creare un proprio indice personale per collegare tutto ciò che è di rilievo.

Il sistema è gratuito e i concetti sono gli stessi a casa, al lavoro o nel club che gestite.


Chthonic Metro Gods

okuribito


Chthonic Metro Gods è un set di carte modulari, MOSAIC Strict, da utilizzare in qualsiasi sistema di gioco di ruolo. Il PDF in formato bridge include attualmente tre fogli, tra cui:
Simboli: Raccogli i simboli del potere degli dei dormienti.
Portenti: Osserva il cielo e determina quando è il momento giusto.
Rituali: Eseguire i rituali per sentire il loro abbraccio.

Tiny Library Mosaic game jam
Exeunt Press

[via]

Aaron Michael Hain (hainsaw) Pixelart

categorie

Aaron Michael Hain
Aaron Michael Hain è un illustratore, character designer e pixel artist di Seattle dotato di uno stile particolare che risulta subito gradevole, riconoscibile e di impatto.

Non è facile scovare tutti i suoi account in giro a causa dei vari pseudonimi, ma su twitch si scopre che usa Adobe Photoshop CS5, Tiled Map Editor, Game Maker Studio 2, occasionalmente Unity e Blender, il tutto su Windows 7 Pro !

twitter
pixeljoint
facebook
artstation
reddit
blogspot


La Scuola di Animazione di Zagabria

categorie



Zagreb Film: The Art of Animation è il canale che pubblica i cortometraggi di animazione della Scuola di Animazione di Zagabria durante gli anni '50, '60 e '70. Molti addetti ai lavori hanno a lungo ammirato e apprezzato i cartoni animati della Zagreb School. Per decenni, sono stati rari, o indisponibili se non in una qualità scadente. La School era un'erede senza legge e ipermoderna della rivoluzione UPA: critici e artisti adoravano i suoi film. Ora, si possono apprezzare in una qualità meravigliosa.

The Animation Trove That Keeps Growing

[via]

Denis Villeneuve da Criterion

categorie



Nella sua visita per Denis Villeneuve’s Closet Picks il regista canadese ci elenca un po' dei suoi preferiti assoluti dalla Criterion Collection, una lista che riunisce eccellenti spunti di visione:

The Seven Samurai, Kurosawa
Satyricon, Fellini
Europa, Von Trier
Le mystere Picasso, Clouzot
Three Colors Film Blue, Kieslowski
Through a Glass Darkly, Bergman
Che, Soderbergh
The Wages of Fear, Clouzot