Heart of the Machine

categorie



Heart of the Machine è un gioco molto particolare dove si impersona una AI divenuta senziente che distribuisce la sua coscienza su più entità mecccaniche, per potenziarle e configurarle in modo da poter combattere, hackerare e persuadere le varie fazioni della città. In questo gioco a turni che ricorda un po' Stellaris, è possibile trovare una moltitudine di modi per raggiungere un determinato obiettivo.

[via]

Helvetica Blanc

categorie

Helvetica Blanc Magic the Gathering
Helvetica Blanc è stato subito affascinato dall'occulto e dal simbolismo. Naturalmente, questo lo ha portato ad intraprendere una carriera nella grafica. Dopo aver lavorato come designer e illustratore dal 2007, Helvetica ha intrapreso una nuova direzione come artista indipendente nel 2020. Da allora, ha continuato a sviluppare il suo stile particolare mentre viveva nella terra dei Coast Salish nel Pacifico nord-occidentale, realizzando dipinti, arte digitale, zine, copertine di album, concept art ed "esplorando i Reami".

Sebbene abbia collaborato con Adobe Create, Mastodon e Wizards of the Coast, il suo risultato più prezioso è stato essere notato dal game designer Keita Takahashi ("Katamari Damacy", "Noby Noby Boy").

Sito ufficiale
Artworks
Archivio
Patreon
Mastodon


Epic Spaceman

categorie



"I poured all the galaxies in the Universe into a pool" è solo uno dei tanti spettacolari video sull'universo di Epic Spaceman. In questo caso si prova a rendere comprensibile per la scala della percezione umana l'incommensurabile numero delle galassie note nell'Universo.

Tutta questa tecnologia per gli effetti speciali disponibile a chiunque finalmente alza l'asticella per un prodotto multimediale realizzato in modo sorprendente e decisamente moderno.


Space Marine 2



In Warhammer 40,000: Space Marine 2 ci si diverte un mondo con il caos provocato da ondate letterali di nemici che si abbattono sul giocatore. Nel video si analizza come Space Marine 2 sia stato progettato per costringere i giocatori a gettarsi nella mischia, come ricompensi coloro che resistono negli incontri più difficili e come punisca gli "eretici codardi" che non si sottomettono alla filosofia del progettista di “combattimenti all'ultimo sangue”.

How Space Marine 2 is Designed to Punish Heretics


Glicol procedural Music Tool

categorie

okuribito
Glicol (acronimo di “graph-oriented live coding language”) è un linguaggio musicale per computer con sia il linguaggio che il motore audio scritti in linguaggio di programmazione Rust, una moderna alternativa al C/C++. Data la sua natura di basso livello, Glicol può essere eseguito su molte piattaforme diverse, come browser, plugin VST e schede Bela. La sintassi simile a quella di un sintetizzatore e il potente motore audio di Glicol consentono di combinare il controllo di un sintetizzatore o di un sequencer di alto livello con una sintesi audio accurata e campionata di basso livello, il tutto in tempo reale.

Tour (documentazione)

github


Introducing Glicol

Dominion



Dominion è un gioco di carte creato da Donald X. Vaccarino e pubblicato da Rio Grande Games nel 2008. E' considerato il primo "deck building game" ed ha ispirato un intero genere di giochi basati su questa sua meccanica centrale.

In Dominion, a turno, ogni giocatore pesca ripetutamente dal proprio mazzo di carte personale. Il mazzo inizia con poche carte, ma se ne possono acquistare di nuove da un rifornimento comune per migliorarlo. I giocatori cercano di costruire il mazzo più forte con il maggior numero di punti vittoria necessari per vincere la partita.

Il gioco ha un tema medievale con nomi di carte che fanno riferimento a strutture sociali pre-industriali, monarchiche e feudali, viene spesso paragonato a giochi di carte collezionabili come Magic: The Gathering. Sono state rilasciate sedici espansioni del gioco originale.

Quando Dominion è stato presentato a "Spiel" nel 2008, è stato votato come “miglior gioco della fiera”. L'anno successivo ha vinto i premi "Spiel des Jahres" e "Deutscher Spiele Preis".