Toho - I 90 anni della compagnia cinematografica giapponese
La Japanese Film Foundation ci racconta la storia della casa di produzione cinematografica Toho che ha prodotto i film di Godzilla e i classici capolavori di Akira Kurosawa.
La Japanese Film Foundation ci racconta la storia della casa di produzione cinematografica Toho che ha prodotto i film di Godzilla e i classici capolavori di Akira Kurosawa.
Lex Friedman è un informatico russo-americano, ricercatore di intelligenza artificiale e conduttore di podcast. Lavora e insegna al Massachusetts Institute of Technology. Al di fuori del mondo accademico, Fridman è noto per i suoi podcast e per la serie di video su YouTube in cui intervista un'ampia varietà di ospiti.
The Infinite Conversation è una conversazione senza fine tra il regista bavarese Werner Herzog e il filosofo sloveno Slavoj Žižek. All'inizio si accede ad un punto casuale del dialogo. Ogni giorno viene aggiunto un nuovo segmento della conversazione. Il tutto a volte ha senso e a volte no. A volte contiene informazioni vere, altre volte contiene vere e proprie falsità. E soprattutto occorre ricordare che a volte si ascoltano cose che la persona reale non direbbe mai.
A partire dalla fine del 2022, è facile ed economico produrre contenuti generati dall'intelligenza artificiale che sono superficialmente buoni e sorprendentemente simili al "reale". Questo vale per i video con celebrità (Deepfakes) o, come in questo caso, per il parlato. Il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla facilità di utilizzo di strumenti per sintetizzare una voce reale. Al momento, qualsiasi pazzo motivato può farlo con un computer portatile nella propria camera da letto. Questo cambia il nostro rapporto con i media che consumiamo online e solleva domande sull'importanza delle fonti autorevoli, sulla violazione della fiducia e sulla credulità.
Altri Progetti di Giacomo Miceli
Così come la capacità di esprimersi e pensare dipende dalla ricchezza del linguaggio, la capacità di ragionare dipende dalla conoscenza dei modelli mentali, esattamente come la capacità di intervenire a risolvere un guasto dipende dagli strumenti a propria disposizione.
Ogni specialista è forte nei modelli mentali che derivano dalla sua professionalità, un ingegnere preferisci i sistemi, uno psicologo pensa in termini di incentivi, un biologo coglierà le linee evolutive. Spaziare tra questi diversi punti di vista permette di cogliere le questioni più nella loro essenza che non in questo o quell'aspetto superficiale. Un modello mentale estrae conoscenza, significato da fatti isolati e mere nozioni, trovandone le correlazioni.
Mental Models: The Best Way to Make Intelligent Decisions:
1. La mappa non è il territorio
2. Il circolo di competenza
3. Cogliere gli aspetti essenziali
4. Esperimenti mentali
5. Cogliere le conseguenze
6. Gli aspetti probabilistici
7. Inversione
8. Il rasoio di Occam
9. Il rasoio di Hanlon
L'articolo prosegue elencando poi i modelli mentali delle seguenti discipline: Fisica, Biologia, Sistemi, Matematica, Microeconomia, Guerra, Psicologia.
In "Breaking Bad Insider Podcast" Vince Gilligan (creatore) e Kelley Dixon (montaggio) parlano con il cast e la troupe della serie originale di AMC Breaking Bad rivelando dettagli importanti che potrebbero essere sfuggiti durante la visione.
Ovviamente non può mancare il "Better Call Saul Insider Podcast", vista l'incredibile qualità e la levatura del prequel.
Namelix è un generatore di nomi di aziende di qualsiasi tipo, genera brand brevi completi di logo e "orecchiabili", si può scegliere tra vari stili e la AI impara nel tempo in base alle preferenze espresse.
Un esempio in ambito videogame
Huggingface è una comunità e una piattaforma di data science che forniscesStrumenti che consentono agli utenti di costruire, addestrare e distribuire modelli di ML basati su codice e tecnologie open source.
Ma cos'è davvero e come si usa ?
Questo dipinto è l'autoritratto della pittrice Zinaida Serebriakova, nata in Ukraina e che ha avuto la vita sconvolta da entrambe le guerre mondiali.
Qui la sua interessante storia, accompagnata da alcuni dei suoi dipinti.
Nel video Transformers, explained: Understand the model behind GPT, BERT, and T5, l'applied AI engineer a Google Dale Markowitz (twitter, github, instagram) ci spiega chiaramente il funzionamento di questa architettura rivoluzionaria che ha consentito il spingersi molto oltre le vecchie reti neurali.
Making With Machine Learning - Video Playlist
★ Meet the $4 Billion AI Superstars (authors of the Transformers paper) That Google Lost
Illustrated Guide to Transformers Neural Network: A step by step explanation
Man of Extremes, un pezzo uscito nel 2009 sul New York Times, è un ritratto di James Cameron (wikipedia) schietto e sorprendente, anche per quelli che conoscono qualche dettaglio sui metodi "molto decisi" del regista canadese.
★ “It’s Going to Be Epic”: The Oral History of James Cameron