Gli Archetipi di Jung

categorie

jungian archetypes
Il Fanciullo Divino, il Sé, il Vecchio Saggio, la Persona, la Grande Madre, l'Ombra, l'Eroe, il Briccone Divino, Animus e Anima, il Viaggio. Sono solo alcuni degli archetipi individuati da Jung.

"Archetipo" deriva dal greco archè - governo, principio e tupos - primitivo, originario. Gli archetipi sono dei principi primitivi che vanno al di là delle culture, dei simboli, sono delle forme senza contenuto, delle possibilità dell'inconscio e delle realtà in bilico tra corpo e spirito. Gli archetipi aiutano l'uomo nel processo di individuazione della coscienza.

Jungian Archetypes
The 12 Archetypes in Detail
The 12 Jungian archetypes

How to Live and the Origin of “Do the Next Right Thing”

[via]

Carl Jung - What are the Archetypes?

The Shining - How a Red Book Could Explain Everything

Roguelike Celebration

Roguelike Celebration


Roguelike Celebration è una conferenza generata dalla comunità senza scopo di lucro che celebra i giochi di tipo roguelike e gli argomenti loro correlati, tra cui la generazione procedurale e il design del gioco.

twitter
tutti i talk del 2019
Roguelike Celebration 2018
Roguelike Celebration 2017

Complex roguelike Caves of Qud is getting non-roguelike and exploration modes

Come realizzare un Roguelike - video e articolo di Josh Ge


Noclip Website: un museo digitale di livelli

okuribito
Noclip.website è un sito che raccoglie i livelli più importanti dei videogame più famosi: Magio Galaxy, Metroid Prime, Dark Souls, Grand Theft Auto III ecc.

Un vero e proprio museo digitale dove ogni mondo è riprodotto alla perfezione e può essere visitato in lungo e in largo, con una interfaccia intuitiva.

twitter
github


ScummVM e Blade Runner

categorie



Il mitico ScummVM , l'emulatore delle avventure grafiche LucasArts (e non solo), recentemente ha aggiunto il supporto per Blade Runner.

Per ScummVM sono disponibili come freeware, e scaricabili dal sito: 'Beneath a Steel Sky', 'Dreamweb', 'Flight of the Amazon Queen', 'Lure of the Temptress', 'Drascula: The Vampire Strikes Back', 'Soltys' e 'Sfinx',

The Digital Antiquarian: Blade Runner


How Blade Runner Reinvented Adventure Games | War Stories | Ars Technica

Infocom z-machine

categorie

Infocom z-machine diagram
The Digital Antiquarian ci racconta dell'interprete dei classici giochi degli anni '80 realizzati dalla Infocom: la prodigiosa z-machine e di come sia stata recuperata per realizzare nuove avventure.

La macchina è nata dall'esigenza impellente di Joel Berez e Marc Blank di fare il porting di Zork dal PDP-10 del MIT (ecco da dove deriva la Z).

Part 2: Hacking Deeper (or, Follies of Graham Nelson’s Youth)
Part 3: A Renaissance is Nigh

[via]

Lafcadio Hearn - Storie di Fantasmi Giapponesi

categorie

Lafcadio Hearn Japanese Ghost Stories
Lafcadio Hearn è stato un famoso scrittore amante del Giappone, della sua cultura e delle sue storie di fantasmi.

Dopo essere nato in Grecia ed aver studiato in Inghilterra, si trasferì dagli Stati Uniti e visse dal 1890 al 1905 nel Sol Levante, rappresentando una delle pochissime voci che potevano raccontare in occidente di quel periodo.

The Many Lives of Lafcadio Hearn
Lafcadio Hearn Gardens
newyorker.com

[via]