Stephen King - IT

categorie

Stephen King - IT
Giorgio Fontana, scrittore, sceneggiatore e giornalista nato a Saronno nel 1981, ci racconta la straordinaria bellezza di It di Stephen King nel suo brano Tutto il resto è buio.

Il mondo di violenza di It è il nostro mondo. Il male è là fuori e dentro di noi insieme e spesso, purtroppo molto spesso, soccombiamo alla sua stupidità. Ma a volte no: a volte siamo in grado di unirci e reagire e sconfiggerlo. Non cerco morali o insegnamenti nei romanzi, sarebbe anzi un atteggiamento peccaminoso: eppure se c’è una cosa che leggendo It viene spontaneo fare, è proprio essere più dediti e amichevoli e buoni; perché l’oscurità è terribile e avanza ciecamente, ma a essa abbiamo sempre delle armi da opporre, per quanto fragili. Per dirla con una frase del romanzo: “Sii valoroso, sii coraggioso, resisti. Tutto il resto è buio”.


Cosa Caratterizza un Buon Character Design

John Walsh (super eyepatch wolf) ci spiega come funziona un buon character design, uno degli aspetti fondamentali del processo creativo alla base di illustrazioni, comics, film e videogames.

A seguire vari video di altri content creator sullo stesso argomento, in modo da avere più punti di vista su questo importante aspetto del workflow.


How to Use Color Theory in Character Design and Like, Actually Know What You're Doing!

The Importance of Character Design

Character Design Mini-Series Pt. 1 - Gesture, Silhouette, Form

Howl's Moving Castle is a master work of Character Design

DESIGNING A CHARACTER (My Process and things to keep in mind)

Illustration Master Course - Ep. 2: CHARACTER DESIGN

How to DESIGN CHARACTERS - INSTANTLY improve your CHARACTER DESIGN

Polynerdeia - Costanza Polastri

categorie

Costanza Polastri si sta per laureare in fisica con specializzazione alla didattica della fisica e della matematica, e il suo canale youtube di divulgazione - polynerdeia - è uno dei più interessanti e accessibili e fa molto ingegno per riuscire a spiegare concetti scientifici complessi.

E di questo tipo di divulgazione ce n'è bisogno come dell'aria che si respira.

patreon
tumblr
youtube
spreaker
instagram


Jonathan Blow



Jonathan Blow è una di quelle persone speciali che sembrano avere la capacità di rimettere in discussione qualsiasi assunto per cercare un approccio sempre migliore. Ha sviluppato e concepito "Braid" e "the Witness" ed ora si sta cimentando nella realizzazione di un nuovo linguaggio di programmazione specificamente dedicato ai videogame.

Nel video parla delle tecniche che ha sviluppato per rimanere ancorato ad un progetto senza perdere la motivazione.

A Programming Language for Games
Game Engine Programming


Valfaris

categorie

Valfaris, il nuovo gioco del team di Slain: Back from Hell, discende anch'esso direttamente da quegli scroller sci-fi tipici dell'Amiga, ma contine una energia mai vista su qualsiasi piattaforma e accompagnata da una roboante colonna sonora Heavy Metal. Un estremo di design ma soprattutto art direction che sposta in avanti di parecchio la soglia del visibilio e destinato a rimanere come riferimento.

merge games
twitter
steam

[via]

David Durà

categorie

David Durà
David Durà è un direttore artistico e motiongrapher di Barcellona, specializzato in soluzioni creative.

Ha iniziato ad occuparsi di ingegneria informatica nel 2003, ma dopo un po' di tempo, ha capito cosa voleva: progettare. Ha accettato un lavoro per pagare un noto istituto di design (IDEP) e lì ha iniziato il suo vero e proprio percorso professionale. All'università ha imparato molte cose, e tra queste le tecniche di Motion Graphics. Così ha approfondito tutti software relativi a quell'area. In questo modo ha sviluppato le sue abilità di concettualizzazione, design e tipografia. Da allora, è stato un vero e proprio viaggio.

instagram
vimeo
pinterest
behance