Sculture di metallo
Edouard Martinet si dedica alla scultura di animali e insetti riciclando pezzi di utensili di metallo.
Le sue creazioni sono accattivanti e anche ironiche nella riproduzione di alcuni particolari.
Edouard Martinet si dedica alla scultura di animali e insetti riciclando pezzi di utensili di metallo.
Le sue creazioni sono accattivanti e anche ironiche nella riproduzione di alcuni particolari.
Un sito che elenca tutte le diavolerie nipponiche ?
Genialate pazzesche come le "Mutande cassaforte", improbabili combattimenti tra moscerini della frutta ecc. ecc. Eccolo qui .
Il "nuovo" film del regista di "Lanterne Rosse" è stato realizzato come risposta al successo internazionale di "la Tigre e il Dragone". Zhang Yimou è un fan anch'esso delle storie di cappa e spada all'orientale e porta il suo stile e il suo gusto per la fotografia in una vicenda intrigante che non è la solita scusa per mostrare degli scontri, ma una storia ricca di significato e allegorica.
Ma c'è di più. Il cinese è una lingua estremamente musicale grazie al fatto di essere monosillabico e tonale, e la recitazione degli attori è volutamente armoniosa, le coreografie dei combattimenti si trasformano quindi in un balletto marziale ambientato su palcoscenici naturali di stupefacente bellezza. Questo rende unica l'atmosfera del film.
Da vedere e rivedere.
Opera seconda di Marco Ponti, dopo "Santa Maradona" con il non-più-esordiente Libero De Rienzo e una incantevole
Film fresco come una bibita nei primi calori primaverili. Pieno di umorismo e di attori di rango nei ruoli di contorno. Un impressionante cambio di registro tra primo e secondo tempo. Bellissimo inoltre l'omaggio al film cult di Wonk Kar Wai: "Chungking Express". Ottima anche la colonna sonora.
Nina: "Abbiamo fatto l'amore".
Dante: "L'amore non esiste".
Nina: "E' per questo che lo facciamo !".
Finalmente un programma che ha TUTTO quello che occorre per creare frattali e divertirsi un po' con uno degli aspetti più "creativi" della matematica. Il risultato a sinistra è stato ottenuto dopo soli 5 minuti di cipollamento a caso.
Il suo nome è ultra fractal versione 3.03.
Facile, divertente, veloce, con una interfaccia intuitiva ma soprattutto potente, davvero potente, capace di generare immagini stupefacenti.
Questo link porta ad una esilarante animazione flash di Pong e più in generale dei videogiochi.
Imperdibile.
Incredibile ! Non è mai successo di ripetere la stessa sezione di un livello almeno una dozzina di volte e alla fine essersi divertiti anzichè essere pronti per divorarsi il mouse a morsi. E' quello che avviene con FarCry, capolavoro di Crytech Studios pubblicato da pochi giorni, avanguardia tecnologica con il suo motore compatibile directX 9.0 capace di mostrare cielo, acqua e luci al massimo del realismo. Ma ciò che aggiunge davvero spessore è il comportamento dei mercenari nemici, che si incoraggiano tra loro e cercano in tutti i modi di prendere di sorpresa il malcapitato protagonista. Ogni volta è diverso, dopo anni e anni che i nemici saltano fuori sempre nello stesso modo e nello stesso momento, finalmente il gioco prende vita e l'attesa dell'agguato si fa snervante.
FarCry arriva la dove avrebbe dovuto condurci Half-Life 2, ma Valve ha ancora in serbo qualche asso. Non nutriamo molta fiducia invece in Doom 3 del texano impazzito John Carmack. Probabilmente poco più di una demo tecnica (spero però di essere smentito !).
Circolano voci attendibili sulla preparazione di un nuovo album registrato in studio da parte di una grande artista di successo: Kate Bush.
Definita spesso geniale e molto amata anche fuori la patria Inghilterra, il suo ultimo album risale al 1994. Poi la perdita della madre e la nascita del figlio hanno cambiato la sua vita. 10 anni dopo molti attendono con il fiato sospeso il ritorno di una cantante capace di raccontare storie affascinanti con il suo stile inconfondibile che ha ispirato tra le altre anche Tori Amos.
Kate Bush - Rocket Man (Wogan 1991)
Nel 1983 Thomas, esperto di arti marziali, rischiava la vita salendo piano per piano un palazzo pieno di loschi figuri e aprendosi la strada a colpi di kung fu, per salvare la vita della sua ragazza Sylvia. Era un capolavoro prodotto da Irem corp. ispirato alle gesta di Bruce Lee. Capostipite di una infinità di giochi del genere. Questa parodia in flash gli rende omaggio in modo molto spiritoso.
Buona visione.
Kung-Fu Master
NES spritesheet
Takashi Nishiyama
Può un sito di giochi ostentare più intelligenza critica di quella mediamente presente su giornali e televisione ? La risposta fino a ieri era NO, ma adesso c'è la "molleindustria". Da visitare assolutamente per i giochi in flash più ironici, ispirati e sarcastici che si siano MAI visti !
Perchè un hobby non diventi un "arma di distrAzione di massa". Congratulazioni agli autori.
Get Ready
UPDATE: in occasione degli eventi di wikileaks Molleindustria rilascia leaky world
UPDATE: arriva anche arcade bike polo, il primo gioco sportivo di Molleindustria.