Game Making

Ultima Underworld in Godot

Ultima Underworld in Godot
UnderworldGodot è una operazione di reverse engineering per rivitalizzare il capolavoro di Warren Spector per Looking Glass e pubblicato da Origin del 1992.

Il progetto era nato per Unity, ma adesso quella versione è stata archiviata e lo sviluppo prosegue su Godot, a testimonianza del testimone raccolto dal motore open source nato in Sud America 10 anni fa.

Sul repository ci sono tutte le istruzioni per provare a lanciarlo, anche se al momento è ancora in pre-alpha.

Ultima Underworld: The Stygian Abyss (PC/DOS) 1992, Origin Systems

Mathematics of Tabletop Games

Mathematics of Tabletop Games
Mathematics of Tabletop Games di Aaron Montgomery fornisce un ponte tra la matematica e famosi giochi da tavolo e spera di rispondere alla domanda: quale campo della matematica si occupa di questa situazione?

Il libro presenta un'esposizione di base di concetti matematici interessanti che non vengono comunemente insegnati al di fuori dei corsi di matematica di livello superiore. È una risorsa per gli insegnanti di matematica che desiderano fornire nuovi esempi di concetti matematici standard.
C'è materiale che può aiutare i progettisti e gli sviluppatori di giochi a prendere decisioni sui meccanismi di gioco e fornisce codice Python funzionante che può essere utilizzato per risolvere domande comuni sui giochi.

Tra i suoi giochi preferiti troviamo "Arkham Horror: The Card Game", "Undaunted: Stalingrad", "Mage Knight", and the Soulsborne video games from FromSoftware.


Lucas Pope Moida Mansion

Lucas Pope Moida Mansion
Moida Mansion è il nuovo gioco di Lukas Pope.

L'autore di Papers Please, dopo una parentesi "a manovella", è riuscito ad infilare un intera avventura Lucas in stile Maniac Mansion in un display LCD, come aveva fatto per il demake del gioco che l'ha reso famoso.

E' sempre una sorpresa come l'estro di Pope riesca a spremere stile e enormi quantità di potenziale inespresso dalle tecnologie più minimalistiche, oltre ovviamente al sottotesto dei suoi giochi. C'è da chiedersi se sia in grado di risalire ancora più a monte e prendere di mira gli elettromeccanici che precedevano i cristalli liquidi.

Comunque vada è sempre una garanzia.


Drawing Spin Up

Drawing Spin Up


Drawing Spin Up è un progetto presentato al Siggraph Asia del 2024 nel quale l'animazione di vari disegni di personaggi viene automaticamente animata e permette la ì creazione di contenuti visuali (ad esempio video, gif o spritesheet). Questa soluzione ricostruisce un modello 3D partendo da un disegno del personaggio in 2D e poi gli applica i dati dell'animazione in 3D.

I metodi di conversione dell'immagine in 3D non funzionano bene per i disegni amatoriali dei personaggi in termini di aspetto e geometria. Per questo DrawingSpinUp è un sistema innovativo per produrre animazioni 3D plausibili e dare vita ai disegni dei personaggi, consentendo loro di girare liberamente, saltare e persino eseguire una danza hip-hop.

DrawingSpinUp github
AnimatedDrawings github
Animated Drawings Online Demo