nihonjin
giapponesi notevoli
Archipel: Ikumi Nakamura
Archipel è sempre alla ricerca di talenti giapponesi di cui approfondire la conoscenza.
Questa è la storia di Ikumi Nakamura, raccontata attraverso le sue stesse parole, e di come abbia attraversato il duro ambiente dell'industria dei videogiochi giapponese.
Salendo sul palco dell'E3 del 2019, ha preso coscienza del fatto che la sua voce è unica, importante e merita di essere ascoltata. Ha recentemente fondato il suo studio di produzione del quale sarà Creative Director.
Unseen: ecco il nuovo studio fondato da Ikumi Nakamura
Tsugu Hito
Tsugu Hito è un pixel artist giapponese, uno di quelli che si fanno notare immediatamente per la classe con la quale padroneggiano soggetto, palette, stile e realizzazione.
Yoshito Fujiwara
Yoshito Fujiwara è un illustratore giapponese che vive a Kobe.
E' bravo con le illustrazioni che raccontano una calda visione del mondo.
Lavora principalmente su materiale didattico, pubblicità, WEB, editoria.
Il Giappone Visto dal Cielo
Il Giappone Visto dal Cielo è un documentario del 2018 coprodotto da Gedeon (Francia) e NHK.
"Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni, eredità di una lunga storia culturale e spirituale, sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e fa sognare, abitato da un popolo dall'anima misteriosa, che si nasconde e si rivela attraverso il velo della discrezione e della riservatezza. Da Hokkaido a Nord a Okinawa a Sud, la serie girata in 4K compie un viaggio in cinque tappe, emozionante e unico, per tracciare un'istantanea del Giappone nel XXI secolo."
Oltre ai paesaggi bellissimi, spesso sconosciuti ai più, la troupe intervista varie persone giapponesi che si impegnano a preservare la tradizione e la natura facendo attività e lavori particolari e testimoniano il profondo significato della loro vita quotidiana.
Una Geisha su Youtube
Moe è una donna giapponese che ha fatto la Geisha a Kyoto, poi ha abbandonato la professione per trasferirsi a Tokyo e mettere su famiglia.
Ora, dopo aver avuto sua figlia Sutan meno di 2 anni fa, fa la casalinga e realizza video di successo su youtube sulla vita familiare giapponese.
Michael Saba: Dreaming in Neon
Dreaming in Neon è il canale di approfondimento di Michael Saba.
Basta questo video: How NieR: Automata Tells the Ultimate Humanist Fable a giustificare il "subscribe". La migliore critica fatta ad uno dei titoli più importanti mai usciti, che spiega punto per punto il perchè l'opera di Yoko Taro trascenda genere e medium per diventare un prodotto imprescindibile.
Yoko Taro, directing NieR: Automata
Metal Gear - L'intervista del 1999 a Kojima
In questa intervista del 1999 a Hideo Kojima, recentemente tradotta dallo staff di shmuplations.com, il game designer racconta dei suoi inizi.
Fin dall'inizio Kojima era attratto da titoli come Super Mario Bros o Portopia, giochi che avevano dietro un mondo, evidente.
Poi l'intervista inizia a parlare del "mondo di Kojima", Metal Gear, il suo leggendario titolo che fece faville su MSX nella sua versione a 8 bit e fu portato poi su molte altre piattaforme, ma che poi tornò per reinventare un genere sulla Playstation originale, essendone una delle killer app imperdibili.
Takehiko Inoue
Che altro si può dire di Takehiko Inoue (井上 雄彦, Inoue Takehiko, 1967), mangaka tra i grandissimi, praticamente una leggenda, autore di opere profonde che hanno segnato la storia dei manga con Vagabond e Slam Dunk.
Un vero innovatore con il suo stile ultra-dinamico, capace di spingere la velocità delle scene sportive e di lotta così in là riuscire ad essere superiore addirittura alla versione anime.
Takehiko Inoue
sito ufficiale
Inoue Art (fan account)
Kunio Okawara
Kunio Okawara (大河原 邦男) è un leggendario mecha designer, il primo al mondo ad essere stato chiamato in questo modo.
Ha collaborato con Sunrise alla creazione di Gundam, Time Bokan, Daitarn 3, e ad altre serie su Real Robots e Super Robots.
twitter
Kunio Okawara, The Man Who Designed 'Gundam' And Created The Profession Of Mechanical Design
ANN
imdb