Commodore può Tornare ?

categorie



Forse in fatto che la Silicon Valley sia implosa in un coacervo di tracotanza, gigalomania e visioni mistiche può servire a risvergliarci e ricordare tempi più semplici nei quali la tecnologia non era usata così malamente, per avidità, potere e rivalsa da pochi miserabili miliardari.

La Commodore è stata acquisita dopo oltre 30 anni da una community di appassionati che sono cresciuti con la sua magia, giorno dopo giorno, impregnati di ottimismo per il futuro. A bordo ci sono anche molte figure apicali dell'epoca, che hanno contribuito al prestigio del marchio con varie iniziative.

Forse è chiedere troppo, e nulla tornerà mai più come prima. Però una scintilla di speranza c'è.

Vedremo. Intanto è tornata anche Compute's Gazette.

Wait… Who’s the New CEO of Commodore?! • Let's Buy Commodore Part 2

Retro Recipes x Commodore


Eek!

categorie

Eek!
Se vi piacciono i pinguini, gli unicorni, i cuccioli e gli arcobaleni allora non leggete “Eek!”. “Eek!” non ha nulla a che fare con queste cianfrusaglie.

Ma se vi piacciono i cadaveri, i mutanti, le motoseghe, gli zombie, gli scarafaggi, gli addetti al telemarketing e altri parassiti, siete nel posto giusto.

Eek! di Scott Nickel


Non Sequitur

categorie

Non Sequitur
Non Sequitur” è lo sguardo ironico di Wiley Miller sulle assurdità della vita quotidiana. Affronta temi culturali attuali come la politica, le celebrità, i rapporti uomo-donna, i desideri materialistici e l'ossessione della società per il peso.

Un successo per i fan di tutte le età, la striscia è distribuita in più di 700 giornali. “Non Sequitur” ha ricevuto anche diversi premi prestigiosi.


Clavis Caelestis

categorie

Clavis Caelestis
L'astronomo Thomas Wright è famoso soprattutto per aver scoperto la Via Lattea e aver pubblicato nel 1750 An Original Theory or New Hypothesis of the Universe. Nel 1729 ha scritto anche un trattato "Clavis Caelestis"

Nicolas Rougeux, designer e data artist di Chicago, spiega in modo articolato come ha ricreato ciascuna delle 7 parti dell'affascinante trattato. Ogni dettaglio è analizzato in modo da riprodurlo alla perfezione: tipografia, simboli astrologici e illustrazioni con tool come nodebox.