Gallery of Physical Visualizations è una panoramica cronologica di visualizzazioni fisiche e artefatti correlati, curata da Pierre Dragicevic e Yvonne Jansen. L'elenco conta attualmente 370 voci. È possibile ricevere notifiche sui nuovi inserimenti anche tramite Twitter.
"A 12 anni ho costruito un laboratorio di chimica nel mio seminterrato e da allora mi occupo di chimica. Ma ho imparato più cose sulla chimica leggendo questo trio di libri di Theodore Gray di quante ne abbia mai imparate a scuola. È sorprendente perché questi volumi sembrano essere libri fotografici, pieni di immagini di pezzi di metallo, riprese ad alta velocità di reazioni chimiche e foto di oggetti quotidiani. Ma in mezzo a queste fotografie insolite ci sono le migliori spiegazioni di come e perché funziona la chimica. Il più bello dei tre è "Gli Elementi", un centinaio di ritratti dei veri eroi del nostro universo; il più istruttivo e divertente per me è "Reazioni", che rivela perché la materia funziona. Se vi piacciono questi libri, passate a "Molecole". Li ho letti tutti con meraviglia."
La DC Comics ha creato diversi personaggi leggendari nel corso degli anni, ma nessuno si distingue come John Constantine. John è un investigatore del paranormale di Liverpool, in Inghilterra. Le sue regolari buffonate da antieroe lo hanno reso uno dei personaggi più amati della DC Comics. La sua educazione operaia, insieme alla sua personalità schietta, lo rendono attraente per i lettori. Ha una solida reputazione ed è disposto a fare di tutto per portare a termine il suo lavoro.
Alan Moore, Rick Veitch, Steve Bissette e John Totleben hanno creato Constantine, apparso originariamente nel numero 37 di The Saga of Swamp Thing (giugno 1985). #37 (giugno 1985). Molti altri titoli dei suoi fumetti sono Hellblazer (1988-2013), Constantine (2013-2015), Constantine: The Hellblazer (2015-2016), The Hellblazer (2016-2018) e John Constantine: Hellblazer (2020-2021).
È noto per il suo incessante cinismo, per le sue battute a raffica, per il suo atteggiamento spietato e astuto e per il suo incessante fumare a catena. Tuttavia, è anche un appassionato umanitario guidato da un profondo desiderio di fare del bene nella sua vita.
Vampire Survivors è un minigioco con la grafica riciclata dai vecchi Castlevania e che prende spunto da una hit per smartphone, ma ha saputo aprirsi un varco nell'interesse di centinaia di migliaia di persone.
Savannah Shire, da Baltimora, si appoggia al fondamentale video Welcome to the Internet di Bo Burnham per spoilerarci in modo spettacolare tutto quello che avviene quando si comincia a maneggiare un software 3D.
Shaderglass è un overlay per l'esecuzione di shader della GPU sopra il desktop di Windows.
Applica effetti shader sopra qualsiasi finestra del desktop, include la copertura della libreria di shader RetroArch, simula un monitor CRT / TV / VHS, esegue l'upscaling dell'immagine, blurring, denoising, sfocatura, nitidezza e molto altro ancora.
Funziona con la maggior parte degli emulatori, delle piattaforme retro e degli editor di pixel art, tra cui: DOSBox, FS-UAE, Altirra, ScummVM, AGS, VICE, Aseprite ecc.
Eccellente strumento per il disegno di pixel art che mostra un'anteprima ombreggiata e/o corretta per il rapporto d'aspetto; è possibile utilizzarlo anche sopra YouTube, Twitch o giochi moderni. Supporta il salvataggio e caricamento dei profili, ha varie molteplici modalità operative, tra cui quella a schermo intero senza bordi
PureRef è un programma autonomo per Windows, Mac e Linux che tiene traccia delle nostre immagini.
Sia che si stia cercando l'ispirazione, sia che si prepari un moodboard o che si abbia bisogno di immagini di riferimento per un dipinto o un modello 3D, PureRef permette di concentrarsi sulla creazione.