Jorge Luis Borges
Lo scrittore argentino Jorge Luis Borges ha letto avidamente e scritto con il suo stile del "realismo magico" di labirinti, sentieri del destino che si biforcano, e del concetto di infinito.
E' stato molte cose, e tra queste anche un personaggio (sé stesso) del fumetto Perramus di Sasturain e Alberto Breccia.
il libraio
Le poesie più belle di Jorge Luis Borges
poetry foundation
video intervista (1980)
biografia
I 37 universi di Evangelion
Tim Lyu di crunchyroll ci spiega come ogni prodotto legato ad Evangelion sia canonico, e dia luogo ad una diversa timeline, svelando un sacco di dettagli sul complesso universo dell'anime di Hideaki Anno, partendo dalla creazione del mondo da parte dei FAR e passando per ciascun Impact.
Un percorso per imparare ad usare Unity3D
Unity3D è un vero universo, fantasmagorico ma incredibilmente dispersivo. E' utile provare a seguire una rotta, altrimenti ci si può davvero perdere. Inoltre non ha senso provare ad "imparare tutto", perchè molte tecnologie e workflow cambiano nel tempo. Una strategia adeguata può essere quella di imparare proprio quello che serve in quel momento.
All'inizio è necessario imparare il paradigma del'interfaccia e questo portale dedicato può essere utile molto utile: unity3dtutorials.it.
Qui su masayume c'è una lista isotope dei tutorial più interessanti trovati in giro.
I tutorial ufficiali di unity sono molto interessanti, e danno accesso ad un sacco di asset molto utili, soprattutto all'inizio.
Il libro su C# di Alex Okita permette di approfondire gli aspetti di programmazione legati a unity.
Ontologia
L'Ontologia è una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali, una "fenomenologia dell'essere", esplorazione di quel che "è" per come esso si rivela.
Parmenide è considerato il padre dell'Ontologia. Per Parmenide la dimensione ontologica risulta preponderante, al punto da sottomettere a sé ogni altro aspetto filosofico, compreso il pensiero stesso. Dinnanzi all'Essere, il pensiero può dire soltanto che "è". Qualunque altro predicato si voglia assegnargli, significherebbe oggettivarlo riducendolo a un'entità particolare: sarebbe un pensare il falso e quindi il non-essere; ma poiché quest'ultimo non è, il pensiero diverrebbe perciò inconsistente e cadrebbe nell'errore. Anche i cinque sensi, secondo Parmenide, attestano il falso, perché sono vittime di un'illusione, facendoci credere che il divenire esista.
Chip Kidd
Chip Kidd è un leggendario ed eccentrico designer di cover. Un maestro assoluto nella realizzazione di copertine di libri molto famosi. Nel caso di Jurassic Park di Crichton, l'iconica silhouette del T-rex è addirittura stata scelta per la locandina cinematografica ed è diventata un elemento chiave della promozione del film in tutto il mondo.
Book cover design according to Chip Kidd
Beautiful Covers: An Interview With Chip Kidd
pinterest
Who Designed It? The Iconic Covers of Chip Kidd
google images
Hammer Film Studio
La storia della Hammer, lo studio di produzione cinematogafica inglese specializzato nel genere horror.
Tra gli attori più famosi Christopher Lee, Peter Cushing e Oliver Reed.
Video History of Games
Il canale di Patrick è dedicato alla storia dei giochi oscuri, rari e difficili da trovare che sono disponibili sui vari computer e console.
Johnson Ting
Johnson Ting è un concept artist specializzato in giochi AAA e sviluppo visuale cinematografico.
I suoi clienti includono Activision, EA, Sony, Legendary, Universal, Microsoft, 343i, Unity, NCSoft, ecc.
E' anche un designer di oggetti da collezione e produttore di giocattoli.
behance
twitter
instagram
youtube
facebook
deviantart
Tonko House
Tonko House è lo studio dove lavora Dice Tsutsumi e pubblica degli interessanti tutorial.
instagram
facebook
instagram jp
sito ufficiale