Il retrogaming è un illusione - Amazing Yoyo Tricks

categorie

La definizione di "retrogaming" come "attività nostalgica" è destinata a scomparire.
Per vari motivi, ne elenco alcuni:

1) Il pregiudizio che i giochi (come lo studio) siano attività che fanno solo i giovani. Questo è un modo di pensare che causa un sacco di problemi. In realtà non si finisce mai di imparare, e il modo di farlo più divertente che conosciamo è giocare. Semplicemente, per un assunto sociale che deriva anche dal fatto di avere meno tempo a causa del lavoro e della famiglia, si smette di imparare e quindi anche di giocare.

2) Il fatto che i videogiochi siano una moda passeggera, già solennemente smentito dopo la crisi che travolse atari nel 1983.

3) Il fatto la qualità di un videogame dipenda dall'hardware su cui gira o dalla grafica. Non è affatto vero. Le caratteristiche ancestrali di Tetris non hanno perso un oncia della loro potenza anche dopo 30 anni. Non si smette di apprezzare un film di Chaplin, un pezzo di Bach o un quadro di Rembrandt semplicemente perchè sono passati decenni o secoli.

E allora sì, la risposta alla fatidica domanda: "ma i videogiochi sono arte ?", in questo contesto può trovare una risposta affermativa: I videogame sono una parte importante dell'arte del divertimento. Ovviamente non tutti, anzi molto pochi, ma ci sono comunque tanti e tanti esempi.

Così come da uno Yo-yo si può tirare fuori un mondo di "tricks" e imparare a conoscere sé stessi.

Non si smette di giocare, non si smette di imparare, non si smette di migliorare. Semplicemente, molti rinunciano.


Blazing Chrome

categorie

Blazing Chrome è un seguito ideale assolutamente all'altezza del classico platform hardcore Contra 3. Fuoco direzionale preciso, salti da calibrare attentamente e wall grappling, una difficoltà dal gusto retro (forse un doppiosenso!), e soprattutto la presentazione nostalgica dei bei tempi dello SNES.

Ma c'è anche un design interessante e meccaniche di livello proprie per renderla una esperienza fresca anche per i veterani di Contra, e un po' restyle della grafica, oltre all'elegante design originale dei personaggi.

steam


Pipe 02: da file SID alla partitura con Noteflight

Noteflight


E' passato già più di un anno dalla prima PIPE pubblicata qui su masayume. Anche questa volta si tratta di concatenare tool per elaborare un file audio partendo dal glorioso formato SID del Commodore 64 e arrivando ad ottenere una partitura, usando un bellissimo tool free e online: Noteflight.

1) Il primo passo è scovare un file sid di proprio gradimento, ad esempio su hvsc.c64.org
2) con il tool free sid2midi si ottiene il file midi, che si può caricare su...
3) Noteflight schiacciando il bottone "create" e scegliendo l'opzione MIDI.
4) voilà, partitura pronta.

facebook
youtube
twitter

[via]

La Teoria dei Grafi

categorie

graph theory

In matematica, la teoria dei grafi studia le strutture matematiche utilizzate per modellare le relazioni a coppie tra oggetti. Un grafo in questo contesto è costituito da vertici, nodi o punti collegati da bordi, archi o linee.

- Wikipedia

D3 Graph Theory è un progetto rivolto a chiunque voglia imparare la teoria dei grafi. Fornisce un'introduzione rapida e interattiva all'argomento direttamente online. La grafica utilizzata nel progetto lo rende un efficace strumento di apprendimento.

E' un progetto open-source: il codice su GitHub.


Nginx

Nginx
Nginx è un web server molto performante che può funzionare anche come reverse proxy, load balancer, mail proxy e HTTP cache. Il suo sviluppo è iniziato nel 2004, e a marzo 2019 la compagnia è stata acquisita per oltre 670 milioni di dollari da F5 Networks.

An Introduction to NGINX for Developers

Sito ufficiale
wiki
docs
dockerhub
Deploying containerized NginX to Heroku

The NGINX Handbook

All About NGINX Configuration, HTTPS/SSL, HTTP2, Caching

★ Avoiding the Top 10 NGINX Configuration Mistakes

Highly available Node.js application using Docker, NGINX

[via]

ANNO: mutationem

categorie

ANNO: mutationem


ANNO: mutationem è un gioco cyberpunk sviluppato in Cina col supporto del programma Sony per gli studi locali e presentato all'evento ChinaJoy 2019 di Shanghai.

Non è ancora certa la distribuzione in occidente di questi titoli, ma è chiaro che con l'ingresso di Playstation anche in territorio cinese, può iniziare ad arrivare una nuova ondata di titoli alcuni dei quali potrebbero avere anche caratteristiche molto originali.

pushsquare
google images
25 min gameplay

Steam

[via]


Shards of Infinity

Shards of Infinity
Shards of Infinity combina un livello di strategia e personalizzazione senza precedenti in un'unica piccola scatola. Invece di competere per i punti, i giocatori devono sopravvivere più a lungo dei loro avversari e ridurre la loro salute a zero. Ogni giocatore inizia il gioco con un mazzo di carte di base, e può acquistare nuove carte da uno schermo centrale di sei carte e aggiungere queste nuove carte al proprio mazzo o usarle immediatamente.

Ogni personaggio inizia con cinquanta salute e zero padronanza. Ad ogni turno, puoi spendere una gemma (ovvero soldi) per ottenere un punto di padronanza. Più padronanza hai, più le tue carte diventano potenti. In questo modo anche le carte deboli del mazzo di partenza diventano più potenti col progredire del gioco. Raggiungendo un totale di trenta, si può attivare l'Infinity Shard, che sconfigge istantaneamente l'avversario.

Man mano che si acquisiscono nuove carte, si possono impiegare alleati e campioni per creare la propria strategia. Le carte mercenarie possono essere aggiunte al tuo mazzo come in altri giochi di costruzione del mazzo o possono essere giocate immediatamente dalla fila centrale per la loro abilità; questo aggiunge ancora più drammaticità al turno di ogni giocatore, in quanto un improvviso cambio di un mercenario chiave può alterare il risultato stesso del gioco !

recensione su GSNT
sito ufficiale
Justin Gary
facebook
Justin Gary Design Journal
boardgamegeek

[via]