History Maps

categorie



History Maps è una piattaforma nella quale gli utenti possono:
- Imparare a conoscere la storia in modo visuale.
- Creare linee temporali e mappe di eventi storici.

History Maps non è altro che una linea temporale degli eventi associata ad una mappa. Tuttavia, la combinazione di queste due dimensioni rende intuitivo l'apprendimento della storia. Il contesto geospaziale (spazio) e quello temporale (tempo) sono costrutti molto astratti, difficili da presentare in forma di libro. Con nuove modalità di apprendimento, possiamo vivere le storie in modo molto più coinvolgente. Questo è uno degli obiettivi principali di questa piattaforma: semplificare le cose.

La Storia del Giappone
La Storia d'Italia
La Storia della Grecia
La Storia d'Inghilterra
La Storia della Germania
La Storia dei Tre Regni

facebook
youtube


Il Superpotere del Sonno

categorie



Secondo il neuroscienziato Matt Walker, il sonno è il sistema di supporto vitale e il miglior tentativo di Madre Natura per farci raggiungere l'immortalità. In questa immersione nella scienza del sonno, Walker condivide le cose buone che accadono quando si dorme e le cose molto preoccupanti che accadono quando non lo si fa, sia per il cervello che per il corpo. Si scopre l'impatto del sonno sull'apprendimento, la memoria, il sistema immunitario e persino il codice genetico, oltre ad alcuni consigli utili per dormire un po'.

TED Talk: Sleep is your superpower

La Scuola del Sonno


Byte Magazine

Byte Magazine Cover April 1981

La rivista Byte Magazine è stata una delle prime dedicate ai microcomputer, influente alla fine degli anni '70 e per tutti gli anni '80 grazie alla sua ampia copertura editoriale. Byte è stata fondata nel 1975, poco dopo la comparsa dei primi personal computer in kit, pubblicizzati sul retro delle riviste di elettronica.

Retro Riviste su masayume
Archivio completo di Byte
World Radio History

[via]

Il Museo Del Fallimento

categorie

museum of failure 3d tv
A volte si può essere giù di morale perchè qualcosa è andato storto.

La cura migliore può essere una visita al MOX: il museo dei fallimenti. Ce ne sono dozzine, ed alcuni sono enormi e sono costati miliardi alle aziende che li hanno commissionati, ma sarebbero potuti essere dei successi. A volte le cose vanno storte per diversi motivi.

Comunque va sempre tenuto in considerazione che fallire tante volte è l'unica strada per riuscire ad ottenere un successo.

La sede del museo, a New York
Il Blog


Derek Sivers

categorie

Derek Sivers Books


Derek Sivers ama il controcanto, ovvero la melodia secondaria che accompagna e arricchisce quella principale, senza opposizione ma con indipendenza. Nel suo sito fa di tutto per offrire un altro punto di vista.

Californiano, ora vive in Nuova Zelanda, introverso e riflessivo, è stato un musicista, produttore, circense, imprenditore, TED speaker.

Tutti gli articoli
Podcast (spotify)