Abstract Games

Abstract Games
Abstract Games è una rivista che si occupa di giochi astratti. Tutte le copie sono disponibili gratuitamente anche online nell'archivio ufficiale.

Tra interviste a Reiner Knizia, presentazioni e recensioni, le non moltissime pagine di ogni numero sono però dense di piccoli mondi da esplorare con la mente. Gli astratti sono spesso dei veri e propri capolavori, nulla di più dell'essenza di una o più meccaniche di gioco. Quasi che non siano stati progettati, ma scoperti.

#17 - autunno 2019


RetroCore - Snatcher

RetroCore cura da anni la playlist Battle of the Ports, dove vengono messe a confronto le release di videogame ultra classici.

Le centinaia di episodi iniziano col botto, con "Space Harrier", "R-Type" e "Ghosts'n Goblins", e al 300° si trova il confronto di "Snatcher", mitico titolo ispirato da "Blade Runner" creato da Kojima nel novembre 1988.

wikipedia
metalgear.fandom
Snatcher Is Cyberpunk Noir At Its Best


The Pursuit of Wonder

categorie

"Wonder" (meraviglia) è il sentimento di curiosità e apprezzamento stimolato da qualcosa di bello o sconosciuto.

Sul canale The Pursuit of Wonder si trovano contenuti in grado di incuriosire e far riflettere in merito ad un'ampia gamma di argomenti come il benessere sociale, emotivo e intellettuale. E con una varietà di formati quali video saggi, racconti, esperienze guidate e molto altro.

patreon
instagram




The Amara Effect - The Advantage of Disadvantages



Stoicism & The Art of Not Caring

The Touryst

categorie

The Touryst
Shin'en Multimedia (twitter) è una compagnia di Monaco fondata 20 anni fa. Ha lavorato molto su Wii U e Switch

In The Touryst, l'ultimo titolo, il protagonista viaggia verso una serie di isole, ciascuna delle quali deve essere "risolta" in un modo da scoprire. Un eccellente connubio di game design ed eccellenza tecnica.

[via]

The Touryst Is Stunning: Switch Game Of The Year Contender?

Shin'en: The Touryst

José Salot

categorie

José Salot
José Salot è nato e vive nella città di Quilpué, Cile. Si è laureato in graphic design nel 2009 e ha dedicato i suoi primi anni professionali al branding, al design editoriale e al desktop publishing in settori come la pubblicità, l'educazione, la cultura e l'intrattenimento. Nel 2015 ha iniziato ad esplorare il mondo dell'illustrazione e la sua applicazione al graphic design. Il suo stile è stato influenzato dall'estetica e dalla nostalgia dell'animazione giapponese (o "anime") degli anni '80 e '90. Le sue opere coprono vari temi legati alla cultura pop e alla fantascienza attraverso la forza e il fascino dei personaggi femminili. Oggi lavora come freelance e ha contribuito a diversi progetti nazionali e internazionali.

twitter
facebook
instagram
deviantart
tumblr