Pierre Santamaria
Pierre Santamaria è un illustratore freelance francese che lavora nel campo delle copertine e dei boardgame.
Image: The Red Moon
Pierre Santamaria è un illustratore freelance francese che lavora nel campo delle copertine e dei boardgame.
Image: The Red Moon
Empowering OpenSSH spiega alcuni trucchi che migliorano l'uso del client per connettersi ad una CLI in remoto.
Un thread su ssh di Julia Evans.
Sign Arbitrary Data With Your SSH Keys
SCP Linux Command – How to SSH File Transfer from Remote to Local
Chiara Beretta Mazzotta si occupa di editoria con la sua agenzia, e si muove molto bene con i nuovi media. Dispensa preziosi consigli sul suo canale youtube che, benchè mirati a chi scrive libri, si adattano alla perfezione per qualsiasi altro media, visto che la scrittura è alla base di ogni buon prodotto.
Aisling Cliodhnadh O'Sullivan, in arte Aisling Bea, è una attrice e stand-up comedian irlandese premiata al mitico Fringe Festival di Edinburgo.
Il suo ultimo video Live from Apollo ha superato i 20 milioni di views.
sito ufficiale
twitter
instagram
imdb
griefcast
podcasts
the guardian
Living with Yourself - netflix
The comedy lineup - Aisling Bea - netflix
Similartech offre utilissimi confronti tra tecnologie e approfondimenti sulle loro caratteristiche.
E' sempre utile farci un giretto quando si devono operare scelte strategiche su quali software e prodotti investire tempo e denaro.
NHK easy news è il sito di NHK che riguarda le notizie, scritto in giapponese semplificato.
Un ottimo aiuto per chi impara la lingua e deve esercitarsi nella lettura.
- le news sono interessanti,
- sono sempre aggiornate quotidianamente.
- sono abbastanza brevi e quindi si impegnano solo alcuni minuti.
- si possono anche far comparire/sparire i furigana.
- vengono anche lette a velocità ridotta.
Consigliate dal sensei Naruse soprattutto per chi è almeno al livello JLPT N4 o si sta preparando.
Andrea Mezzotero, game designer di Crystal Clans, ci spiega in questo articolo 7 regole di eccellente game design che si possono trarre da Android: Netrunner.
1) Le meccaniche di recupero funzionano meglio quando sono implicite.
2) La meccanica di gioco dovrebbe essere in armonia con il tema del gioco e farlo con con stile.
3) Trarre il massimo frutto dagli elementi di gioco esistenti. Riutilizzarli al meglio.
4) Gli azzardi sono divertenti.
ma...
5) Il giocatore tollera la casualità se ha gli strumenti per controllarla.
6) Le condizioni di vittoria con "sudden death" rendono le partite tese fin dal primo turno.
7) Limitare le scelte per portare varietà al gioco.
play-modena.it
Richard Garfield on Getting Design from Good to Great
Jianjun "Jasen" Wang non ha avuto accesso alla tecnologia da bambino. Era un "normalissimo figlio povero", dice: "I miei genitori non avevano i soldi per farmi imparare qualcosa come [la robotica]". Ora, a 33 anni, è il fondatore e CEO di Makeblock, con sede a Shenzhen. Indossa jeans, occhiali e una maglietta aziendale che recita "Instruct your Dreams".
Due decenni dopo, i robot di Wang si stanno arrivando nelle mani dei bambini di tutto il mondo, e hanno fatto della sua startup uno dei pionieri di una nuova tendenza nella tecnologia educativa "STEM". Lanciata nel 2012, Makeblock produce kit di robotica fai-da-te per bambini che combinano componenti meccanici, elettronici e software, pensando a pezzi simili a LEGO che possono essere assemblati in bot e controllati con poche righe di codice.
L'idea è nata quando Wang era al college, studiando aerodinamica e armeggiando per hobby con la robotica. Notò un mercato in gran parte non indirizzato: quelli interessati ai robot ma con una comprensione limitata della tecnologia. "Tutti i prodotti che abbiamo sviluppato sono per aiutare le persone a creare qualcosa nel mondo fisico".
Ching Yeh è un illustratore digitale di Taiwan specializzato in robot demoniaci.
In effetti un soffio di Evangelion qua e la si intravede.
image credit:The Titan of Truth
Tokyo è la principale fonte di ispirazione del fotografo giapponese Masashi Wakui, specializzato in vedute notturne di paesaggi urbani. Nato nel 1978, porta nella capitale giapponese un occhio affascinante e poetico, che cattura continuamente nel corso delle sue peregrinazioni notturne.
Nel 2012 scopre una nuova macchina fotografica che gli ha permesso di estrarre immagini fisse di scatti realizzati riprendendo una scena in altissima definizione. Diventa sempre più interessato e realizza così le sue prime fotografie, modificando successivamente i colori e l'illuminazione con l'aiuto di un software di ritocco.
sito ufficiale
flickr
instagram
this is colossal
yellow korner
twitter