Mary Shelley e Frankenstein

categorie

Mary Shelley

L'anno è il 1816. Ci sono ancora decenni tra lei e l'invenzione della prima lampadina a incandescenza. Ci vorrà più di un secolo perchè la Via Lattea si riveli non come l'intero universo, ma come una delle innumerevoli galassie. La fotografia deve ancora essere inventata; l'atomo deve ancora essere diviso; Nettuno, penicillina e DNA devono ancora essere scoperti; la teoria della relatività e la meccanica quantistica devono ancora essere concepite. La stessa parola "scienziato" deve ancora essere coniata (per il matematico scozzese Mary Somerville).

In questo contesto e nei suoi angusti aspetti della conoscenza, appena immaginabili per la visione odierna della comprensione scientifica, Mary Shelley scatenò la sua immaginazione, sfidata da Lord Byron, e cominciò a scrivere ciò che sarebbe stato pubblicato diciotto mesi dopo, il primo giorno del 1818, come "Frankenstein; o Il Prometeo Moderno". Il suo messaggio è tanto cauto quanto irreprensibilmente ottimista. "Il lavoro degli uomini di genio", scrive questa donna di genio, "per quanto possa essere sbagliato nella sua direzione, non fallisce quasi mai nel tradursi alla fine in un concreto vantaggio per l'umanità".

Dal lungo articolo di Maria Popova: 200 Years of Frankenstein: Mary Shelley’s Masterpiece as a Lens on Today’s Most Pressing Questions of Science, Ethics, and Human Creativity

Frankenstein: Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds
Reanimation
Frankenstein or The Modern Prometheus (Project Gutenberg)

★ Ground Zero of Science Fiction - William Gibson

★ June 16, 1816: The Inception of Frankenstein and Mary Shelley’s Prescient Warning About Reproductive Rights

[via]

Frankenstein by Mary Shelley - Unabridged Audiobook 1831 Edition

8-bit text to speech - speak.js

categorie

8-bit text to speech


Mespeak.js è una libreria text-to-speech JavaScript (lato client) basata sul progetto speak.js.

MeSpeak.js aggiunge il supporto per Webkit e Safari e introduce nuovi moduli vocali. Inoltre, non è più necessario fare l'embedding di un elemento HTML. Il codice è ora separato della libreria dalle definizioni dei dati di configurazione e della voce e questo dovrebbe aiutare le future ottimizzazioni della parte centrale di speak.js. Tutti i dati separati sono stati compressi in stringhe codificate in base64 dai file binari originali per recuperare una certa larghezza di banda (rispetto agli array JS di dati grezzi a 8 bit).

Another Visitor...

image by: pixel speech bubble!

La Street Art di Tom Bob

categorie

Street Art di Tom Bob
Da diversi anni, l'artista di strada Tom Bob è alla ricerca dei dettagli urbani più interessanti da "ravvivare".

Dotato di un'immaginazione esplosiva, l'artista newyorkese trasforma una fognatura in una torta Oreo o in una tartaruga, i contatori di gas si trasformano in piccole scimmie, una bitta di parcheggio serve da batteria per il Ringo Starr dei Beatles e le grondaie prendono vita sotto forma di serpenti multicolori.

Da New York a Dubai, Taiwan, California e Florida, Tom Bob diverte i suoi 130.000 follower del suo account Instagram

street art 360
my modern met
twitter

[via]

glTF - il jpg del 3D

glTF
glTF™ (GL Transmission Format) è un formato royalty-free per la trasmissione e il caricamento di scene e modelli 3D nelle applicazioni.

glTF riduce al minimo le dimensioni delle risorse 3D e l'elaborazione runtime necessaria per scompattarle e utilizzarle. Definisce un formato di pubblicazione comune ed estensibile per strumenti e servizi di contenuti 3D che semplifica i flussi di lavoro di authoring e consente l'uso interoperabile dei contenuti in tutto il settore.

glTF resources
sample models


Mini Rogue

categorie

Mini Rogue

Mini Rogue è un gioco print & play con 9 carte in cui un giocatore singolo scende in un profondo dungeon (generato ovviamente a caso) per ottenere il famoso rubino chiamato The Blood Og.

Il giocatore deve scegliere come spendere le proprie risorse per essere abbastanza potente da affrontare mostri sempre più difficili. Eventi e incontri casuali rendono ogni gioco un'esperienza unica.

Nell'ambito del concorso di design di Nanogame 2016 a 9 carte, Mini Rogue ha vinto:

1° posto - Migliori Designer
2° posto - Miglior gioco assoluto
2° posto - Miglior gioco solitario
2° posto - Migliore opera d'arte
3 °posto - Miglior gioco tematico
3° posto - Migliori regole scritte

9 card nanogame design contest 2016
9 card nanogame design contest 2017
9 card nanogame design contest 2018
mini rogue for tabletop simulator (steam)


Santorini

categorie

Santorini
Santorini è un gioco da tavolo "astratto" creato oltre 30 anni fa dal dottor Gordon Hamilton (sito ufficiale), un matematico dell'università di Victoria, in Canada.

Recentemente, grazie ad un kickstarter, Roxley Game Labs lo ha trasformato in una vera perla ambientandolo sull'isola greca e conmpletandolo con il pantheon di dei della mitologia. Poche regole ma che creano una gran bella tensione per i giocatori.

Lo sviluppo tridimensionale del boardgame, nel quale si vince arrivando in cima al 3° livello di un edificio prima che l'avversario ci possa bloccare, viene valorizzato in modo sorprendente dal tema scelto, e l'uso degli dei rende ogni partita radicalmente diversa dall'altra.

Play Santorini on Tabletopia