tecnologia

Scienza e tecnologia

Tecniche di Problem Solving per Sviluppatori

Tecniche di Problem Solving per Sviluppatori

How to Solve Coding Problems with a Simple Four Step Method descrive nel dettaglio come non sentirsi smarriti di fronte ad un problema. In genere per risolvere un problema complesso necessita di rifletterci sopra, ma ci sono tecniche un po' più precise per organizzarsi. Per problemi davvero molto complessi è indispensabile cercare di ridurre il problema principale in una serie di problemi più semplici da risolvere. E poi per ciascuno di essi si può seguire la sequenza:

- Capire il problema.
- Elaborare un piano.
- Eseguire il piano.
- Tornare indietro e controllare.

Nell'articolo ognuno di questi passi viene spiegata meglio, in modo che sia assolutamente efficace.


Installare Django via Docker

Installing Django via Docker

In questo articolo tutto il workflow completo per installare Django con Docker:

- Django Tutorial Source Code
- Create the environment for the project
- Requirements for Django Project
- .gitignore for Django Project
- Dockerfile
- docker-compose.yml
- Explanation about Django and Docker
- Django Settings
- Django Custom User Model
- Procfile for Django Project
- Structure of Django Project
- Push your Django Application to GitHub
- Deploying Django Project
- Application Processes Section
- Config Variables Section
- Heroku Config Vars Sync
- Databases

source code
10 Best Python Frameworks For Web Development

Reasons why Django is the best web framework

Learn Django 3 and Start Creating Websites With Python

★ Create a Digital Résumé Using Django and Python

★ Backend Web Development with Python - Full Course

How to Integrate Google APIs with Python Django

Deploy a Django App on AWS Lightsail: Docker, Docker Compose, PostgreSQL, Nginx & Github Actions

★ Dockerize a Django Application

★ Django for Everybody (18 hours)

[via]

Database Systems - SQL, NoSQL, Large-Scale Data Analysis

categorie



Database Systems - SQL, NoSQL, Large-Scale Data Analysis è un corso SQL della Cornell University che approfondisce una delle dimensioni informatiche essenziali: i sistemi dati, senza i quali non c'è persistenza e quindi non è possibile costruire applicazioni sostanziali.
Nel corso si parlerà di come interrogare i sistemi di database tramite linguaggi come SQL (il linguaggio di interrogazione strutturato). Poi, di come i sistemi di database lavorano internamente, come immagazzinano e indicizzano i dati, come processano e ottimizzano le query, e come processano le transazioni mentre forniscono garanzie come isolamento, atomicità e durabilità (garanzie ACID). Il corso affronta questioni di progettazione di database e discute nuovi approcci alla gestione dei dati tramite sistemi NoSQL o NewSQL. Infine, il corso discute di grafici, flussi e dati spaziali, e di sistemi specializzati per questi tipi di dati. Le lezioni sono tratte dalla lezione online dell'autunno 2020 alla Cornell del Prof. Immanuel Trummer.


Come Usare Tradingview

categorie

TradingView Guide
TradingView è un social media network, una piattaforma di analisi tecnica e un'applicazione mobile per trader e investitori. L'azienda è stata fondata nel 2011 e oggi ha uffici a New York, Londra e in Russia. Nel 2018, TradingView ha completato un round di Serie B da 37 milioni di dollari guidato da Insight Partners, e nel 2019 ha acquisito TradeIT. Ad oggi, l'azienda si colloca tra i primi 130 siti web a livello globale secondo Alexa, e ha oltre 10 milioni di utenti attivi mensili.

wikitia
Tutorials
Defining a single market indicator in TradingView

[via]

Trading AUTOMATICO Bitcoin: Come COLLEGARE TradingView agli EXCHANGE

TradingView Tutorial: How To Use TradingView Like A Pro (in 2021)

DALL-E - Ritratto di una Geisha Cibernetica

DALL-E Portrait of a Cybernetic Geisha
Il "Ritratto di una Geisha Cibernetica" qui a fianco è generato dal codice di machine learning di questo Google Colab Jupyter Notebook: Aleph 2 Image, creato da Ryan Murdock.

E' uno dei primi esempi di utilizzo di DALL-E (notebook di esempio) con CLIP (Contrastive Language-Image Pre-Training). CLIP è un modello che è stato originariamente inteso per la ricerca della migliore corrispondenza a una descrizione (es: "un cane che suona il violino") tra un certo numero di immagini. Abbinando una rete che può produrre immagini (un "generatore" di qualche tipo) con CLIP, è possibile modificare l'input del generatore per cercare di far corrispondere l'immagine generata alla descrizione.

La prima iterazione di questo metodo usava una rete SIREN come generatore, ed è stata chiamata "DeepDaze" in parte perché le immagini hanno una qualità da "deep dream", un sogno febbrile e nebuloso. La successiva iterazione ha usato BigGAN ed è stata chiamata BigSleep proprio come allusione a DeepDream e al film noir surrealista "The Big Sleep". Il secondo riferimento è sempre dovuto alla sua strana qualità onirica.

Infine, Aleph2Image usa il decoder discreto VQ-VAE di DALL-E. Si chiama così in riferimento a The Aleph, un racconto di Borges su un oggetto che può mostrare tutto il mondo in una volta. Inoltre, include una citazione sulla sorpresa dal racconto.

DALL·E: Generate Images from Text Captions

twitter
Thoughts on DeepDaze, BigSleep, and Aleph2Image

★ Playing with DALL·E 2

★ #dalle2 hashtag

★ DALL-E 2 shows the power of generative deep learning

★ Dall-E 2 vs Disco Diffusion

★ Artists should be more than a little concerned about what this can do now and what it will be able to do in the future.

★ The Dall-E Prompt Book by dallery.gallery

★ Opinion: OpenAI’s DALL-E 2 is the big tech equivalent of ‘soylent green’

[via]

First look - 1,000 Robots by OpenAI Design Director - DALL-E 2 (3.5B) by OpenAI - Launched Apr/2022

OpenAI DALL·E: Creating Images from Text (Blog Post Explained)

Brian Roemmele

Brian Roemmele
Brian Roemmele si occupa di intelligenza artificiale e suono, ed è un provocatore visionario che si definisce un alchimista tecnologico.

È uno scienziato, un ricercatore, un analista, un comunicatore, un pensatore e un imprenditore. Più di ogni altra cosa, Brian è un osservatore del mondo, che fa domande e segue la sua curiosità apparentemente infinita fino alla radice di una sorprendente varietà di problemi. Nel corso del lungo e tortuoso arco della sua carriera, Brian ha costruito e gestito imprese di pagamento e tecnologiche, ha lavorato nei media, compresa la promozione dei migliori musicisti, e ha esplorato una varietà di altri argomenti lungo la strada.

Una società era sulla lista Inc. 500 delle aziende in più rapida crescita negli Stati Uniti. Brian condivide attivamente le sue scoperte e osservazioni in forum come Forbes, Huffington Post, Newsweek, Slate, Business Insider, Daily Mail, Inc, Gizmodo, Medium, Quora, Twitter e il suo podcast, Around the Coin. Brian è un produttore prolifico di contenuti analitici di alta qualità. E ora ha creato Multiplex (http://ReadMultiplex.com), un modo per rimanere informati su tutto ciò che sembra essere importante nella tecnologia, nei pagamenti e in qualsiasi altra cosa.

medium
twitter
quora

Brian Roemmele – The Intelligence Amplifier (EP.29)


The Internet Warriors

categorie

Perché così tanti hater usano internet per molestare e minacciare le persone, e spingono la libertà di parola ai suoi limiti ? Il regista Kyrre Lien incontra un gruppo globale di persone con forti opinioni, che passano il loro tempo a discutere online sugli argomenti che gli stanno più a cuore. Le piattaforme online sono i loro strumenti preferiti per esprimere le opinioni che altri potrebbero trovare discutibili in un linguaggio che spesso offende.

Ma si comportano allo stesso modo quando sono offline?

The Internet Warriors

TED playlist
What Is an Inferiority Complex? Symptoms, Causes, Diagnosis, and Treatment
Il Complesso di Inferiorità


Crypto Art 3.0 - Cryptokitties

Crypto Art 3.0 - Cryptokitties

Cryptokitties (wikipedia), è un incrocio tra Magic the Gathering e Pokemon, e l'unicità dei suoi asset è supportato dalla blockchain.

Ci sono almeno quattro aree principali in cui la blockchain sconvolgerà il mercato dell'arte:

1. Guidare le vendite di arte digitale attraverso la scarsità digitale
2. Democratizzare l'investimento in opere d'arte
3. Migliorare la provenienza e ridurre la falsificazione dell'arte
4. Creare un modo più etico di pagare gli artisti

Come può una tecnologia avere un impatto così grande in quattro aree apparentemente diverse del mercato dell'arte?

★ The Crypto Story

NFTs Weren’t Supposed to End Like This

Blockchain Art 3.0 - How To Launch Your Own Blockchain Art Marketplace
Little manual to become a crypto artist
Make money with Crypto Art — A starter on Rarible
How CryptoArt works. Technically.
The Developers Behind CryptoKitties Create Dapper Labs to Change The Gaming Industry & Blockchain

Crypto-artwork of a rose sells for $1 million
You’re Sleeping on Crypto Art
The Blockchain Art Market Is Here

NFTs are a dangerous trap - Seth Godin
The NFT Bible - The Non-Fungible Token Bible: Everything you need to know about NFTs

photomosh tool

NFTs that Think
Small Group of Insiders Is Reaping Most of the Gains on NFTs, Study Shows
★ the NFT backlash is not just like free-to-play backlash
The Crypto Revolution Is an Existential Crisis for Video Games


MY CRYPTO HEROES | First Time User Experience

Motion Design con Blender



Audvis $10
AudVis è un add-on per Blender che può essere usato per costruire interessanti visualizzazioni audio di musica o qualsiasi altro suono. Le sue caratteristiche principali sono un analizzatore in tempo reale e un analizzatore di sequenze.

Text FX $26.95
Text Effects permette di costruire complesse animazioni di font senza matematica o keyframes. In realtà, questo add-on è semplice sia nel concetto che nell'uso.

Circular Array
Blender è in grado di creare array radiali o circolari con un modificatore Array e alcuni oggetti helper e driver.

Bchart
Bchart è un addon che può essere usato per mostrare i tuoi dati in grafici semplici e animati.

Assemblme
AssemblMe è un add-on per Blender che rende l'animazione layer-by-layer efficiente e non distruttiva.

Gravity Rope
Gravity Rope è uno strumento di simulazione fatto per artisti e motion designer di Blender. E' un add-on facile da usare che permette di creare corde e di simulare diversi materiali facilmente.

Sverchok
questo è un potente strumento parametrico per gli utenti di motion graphics di Blender, permette alla geometria di essere programmata visivamente con i nodi.

Particles Link
Particles Link è uno strumento che ti permette di creare effetti particellari impressionanti. Questo add-on rende facile collegare un gruppo di particelle.

Commotion
Commotion è un addon di Blender creato appositamente per la motion graphics.può essere usato per creare animazioni Offset per più oggetti usando diversi metodi di ordinamento.

Animax
ANIMAX è un sistema di animazione procedurale per Blender. Utile per l'animazione di oggetti multipli.Permette di creare animazioni complesse che sono difficili da ottenere utilizzando gli strumenti di animazione integrati in Blender.

Animation Nodes
L'addon Animation Nodes è senza dubbio il miglior addon per la grafica in movimento in Blender. È un sistema di scripting visivo basato su nodi progettato per la grafica in movimento in Blender.