Deepwiki

categorie

Deepwiki
Deepwiki è un interessante e utile servizio che indicizza e spiega il contenuto e la struttura dei repository di codice accessibili pubblicamente, ad esempio di github.

Ho fatto la prova con 1 bit pattern generator che ho usato anche come test per la produzione di codice di Claude. Questo è il risultato.

Il tutto sembra evidenziare un caso d'uso abbastanza comune, scrivere codice con interi blocchi presi e incollati da un LLM (Claude, ChatGPT, Gemini e co.) e poi farselo spiegare. Questa cosa ha un nome, pare che lo chiamino "Vibe Coding".


Agatha Christie Risorge e fa una Masterclass sulla Scrittura

categorie



La BBC ha aggiunto una nuova figura alla sua serie di masterclass Maestro, la prima "insegnante postuma": Agatha Christie; l'autrice di gialli più venduta al mondo insegna un corso di 11 lezioni sulla scrittura di genere. la BBC sembra molto consapevole delle questioni che ruotano attorno all'IA, che provoca un misto di intrigo e, giustamente, di diffidenza.

Le sembianze della Christie, morta nel 1976, sono state ricreate grazie a una miscela di immagini concesse in licenza, filmati limitati e registrazioni audio del passato. Questi dati sono stati elabvorati con l'attrice Vivien Keene, che “recita” le parole della Christie in video. Sembra anche una scelta particolarmente rischiosa: molti scrittori, redattori e autori si trovano di fronte a strumenti di intelligenza artificiale che riducono le opportunità di lavoro.

How The Agatha Christie Course Was Made | BBC Maestro

[via]

World Emulation via DNN

categorie

World Emulation via DNN
Questa demo disponibile direttamente nel browser simula una foresta. L'intera struttura è una rete neurale che genera nuove immagini in base alle immagini precedenti e ai controlli. Non c'è geometria del livello, né codice per l'illuminazione o le ombre, né animazioni scriptate. Solo una rete neurale in loop. E' un po' come vedere dei ricordi.

World Emulation via DNN


Activision Pioneers Spill: le storie sconosciute

categorie



Garry Kitchen e David Crane, leggendari designer di videogame Atari e fondatori della Activision dell'epoca d'oro e il cui lavoro ha plasmato l'industria videoludica. In questo video si parla di giochi iconici come Pitfall, Donkey Kong ed altri.
Dal reverse-engineering delle console alla fondazione del primo fornitore third party per la console Atari, Activision appunto, Le sfide e dei trionfi che hanno caratterizzato lo sviluppo dei primi giochi. Si parla anche del processo creativo alla base dei titoli classici e le limitazioni tecniche che hanno dato vita a innovazioni e veri e propri generi.

Atari Pioneers Spill: 80s Gaming's Untold Stories

Convention Coverage


Pappas Parlor: Riqualificazioni Urbane

categorie

Mario Pappas Pärlor Perler Bead Collection 6
Pappas Pärlor (al secolo Johan Karlgren) è uno street artist svedese specializzato nella "trasduzione" dai pixel elettronici dello schermo alla realtà del panorama urbano che ci circonda.

Utilizza piccole perline di plastica ("perler beads") che si fondono insieme per creare pixel art fisica. I suoi lavori presentano personaggi famosi dei videogiochi, dei cartoni animati e della cultura pop, inserendoli con astuzia e umorismo in luoghi quotidiani come strade e cartelli.

Pappas Pärlor’s Perler Bead Street Takeover

[via]

Card Conjurer

categorie

Card Conjurer
Card Conjurer è un progetto open source (github) simile a Magic Set Editor che permette di creare mazzi di carte da gioco.

Ha tutte le caratteristiche che ci si aspettano da un editor di questo tipo ed è uno strumento utile per rompere il ghiaccio nel fare un prototipo, un meme o altro.

versione online su onrender.com

mpc proxies subreddit


CardConjurer Complete Step By Step Guide

More Everything Forever - Adam Becker

categorie

More Everything Forever - Adam Becker
Dave Karpf, nella sua newsletter, ci racconta di More Everything Forever, e riflette sulla sfida di analizzare i progetti stravaganti della Silicon Valley attuale, sottolineando la necessità di mostrare quanto siano assurdi. Il nocciolo della questione, definito “il problema Curtis Yarvin”, è il paradosso di dover prestare attenzione a idee ridicole a causa dell'influenza che esercitano su chi ha un potere tecnologico e finanziario impressionante.

Il libro di Adam Becker, “More Everything Forever: AI Overlords, Space Empires, and Silicon Valley's Crusade to Control the Fate of Humanity”, è un esempio di questa sfida. L'autore Adam Becker sviscera queste idee aberranti con chiarezza e acume, affrontando efficacemente "il “problema” su scala più ampia. Il libro riesce a mettere in luce l'importanza di comprendere queste ideologie nonostante la loro natura spesso grottesca.


Game Developers Conference Archives

Game Developers Conference (GDC) proceedings and program guides


Game Developers Conference (GDC) proceedings and program guides è l'archivio degli speech tenuti dagli sviluppatori alla più importante conferenza del mondo.

Al momento sono disponibili quelli dell'edizione 1997, 1998, 1999, 2000 e 2001. E mano a mano ne vengono aggiunti altri. Ognuno è un "tomo" virtuale da 1000 pagine circa.

Video Game History Foundation


LukHash - Home Arcade

categorie

Lukhash Home Arcade
Home Arcade è il nuovo album di LukHash, il produttore scozzese di musica elettronica di ispirazione chiptune/retro, che "porta il passato nel futuro".

Tanto per dare l'idea, ecco i titoli dei pezzi: "Carrier Wave", "Bootloader", "199X", "Magnétique", "Copyparty Memories", "Touching The Sky", "Chiptune Ride", "Dream Off", "Fading"."SIDstorm", "Magic Gateway", "Raster Bar", "Power Up".

Sito Ufficiale
wikipedia
youtube