Il Flusso

categorie

Alcuni dicono che lo stato di "flusso" è l'apice del successo per un atleta. Uno stato mentale in cui una persona sta svolgendo un'attività con suprema consapevolezza e massima concentrazione (hyperfocus), senza che in quel momento ci sia alcuno spazio per nient'altro. Quando la mente e il corpo sono perfettamente sincronizzati.

In questo video, che inizia dalla leggenda in persona, ci sono alcuni elementi essenziali affinché si possa raggiungere questo raro stato di grazia.

wikipedia
Mihaly Csikszentmihalyi

[via]

Alain de Botton

categorie

Alain de Botton è nato a Zurigo, in Svizzera, nel 1969 e oggi vive a Londra. È uno scrittore di saggi che sono stati descritti come "la filosofia della vita quotidiana". Ha scritto di amore, viaggi, architettura e letteratura. I suoi libri sono stati i più venduti in 30 paesi.

Alain ha anche iniziato e aiuta a dirigere una scuola di Londra chiamata The School of Life, dedicata a una nuova visione dell'educazione.

Ha iniziato a scrivere in giovane età. Il suo primo libro è stato pubblicato quando aveva 23 anni.

wikipedia
facebook
the school of life
twitter

Emotional Generosity and the Difficult, Largehearted Art of Charity of Interpretation

the marginalian: Alain de Botton on the Myth of Normalcy and the Importance of Breakdowns
the marginalian: The Challenge of Closeness: Alain de Botton on Love, Vulnerability, and the Paradox of Avoidance


The Eight Rules of The School of Life
1 - embrace imperfection
2 - be compassionate and show friendship
3 - know your insanity
4 - accept your idiocy
5 - good enough
6 - beyond romanticism
7 - cheerful despair
8 - transcend yourself

FLOW SESSIONS: Alain De Botton and Jason Silva

Nintendo Hanafuda

categorie

Nintendo Hanafuda
Hanafuda (花札) significa letteralmente "le carte dei fiori", e sono carte da gioco di origine giapponese che si possono trovare anche nelle Hawaii e in Korea

Le carte Hanafuda hanno normalmente dodici semi, ognuno dei quali rappresenta un mese dell'anno. Ognuna di queste carte è designata da un fiore diverso, e le quattro carte di ogni mese possono essere messe insieme per fare un panorama. Si pensa che abbiano avuto origine nel periodo tra il 1600 e il 1800 quando il gioco d'azzardo e le carte da gioco sono stati vietati in Giappone (favorendo così il loro sviluppo come piccole carte che potrebbero essere facilmente nascoste!), quindi hanno una lunga storia.

Nel corso del tempo, sono stati inventati molti giochi diversi che possono essere giocati con un mazzo Hanafuda. Tradizionalmente

hachi-hachi
Hanafuda Playing Cards

[via]

Hachi hachi japanese hanafuda card game

Narratively - La storia di Emilie du Chatelet

categorie

Emilie du Chatelet

Narratively è un sito che racconta in modo sentito e controcorrente storie importanti di persone notevoli.

Come ad esempio la vita di Emilie du Chatelet, nobildonna francese che dopo essersi sposata e aver avuto 3 figli dedicò gli ultimi mesi della sua vita a tradurre e commentare l'opera di Newton.

Essendo incinta del quarto bambino ad oltre 40 anni era ben conscia del fatto che le possibilità di sopravvivenza erano scarse, e quindi si dedicò per quasi tutte le ore a sua disposizione a realizzare quella che a tutt'oggi è ancora l'unica traduzione in francese del libro. Vi riuscì, morendo 6 giorni dopo il parto. Il suo amore per la matematica e la fisica, lo studio delle quali era ai tempi precluso alle donne, era la cosa che aveva dato un senso ancora più grande alla sua vita.

facebook
twitter

[via]

Shin Megami Tensei

categorie

Digital Devil Story: Megami Tensei è un anime del 1987 che fa parte del media franchise insieme alla celebre saga di videogame, il cui spin-off più famoso è "Persona". Il tutto inizia con una serie di racconti fantasy scritti negli anni '80 da Aya Nishitani: "Digital Devil Story".

Uno dei suoi tratti distintivi della serie è la sua collocazione in un ambiente urbano contemporaneo, in particolare nella moderna Tokyo. Gli elementi post-apocalittici sono una caratteristica ricorrente nell'ambientazione e nella storia. Questa scelta è stata fatta originariamente per differenziare il gioco da altre serie di gioco fantasy dell'epoca, dato che la Tokyo moderna era raramente vista nei giochi rispetto alle versioni del passato. La serie Persona si svolge esclusivamente all'interno di questo scenario, con una continuità unica e concentrandosi principalmente sulle imprese di un gruppo di giovani.

Kazuma Kaneko
Shigenori Soejima
Persona su wikipedia
Megami Tensei OST mix
shmuplations.com
Persona – 1996 Developer Interview