Disney, Star Wars Hotel e altri Casini



E' difficile non guardare tutte le 4 ore di "recensione" del "Disney Star Wars Hotel" da parte della superfan Jenny Nicholson. A prima vista una discussione così approfondita sugli hotel a tema non sembra nemmeno essere interessante, ma la videocritica è avvincente, acuta, infinitamente perspicace e molto divertente, come se facesse un'analisi aziendale approfondita indossando un cosplay. Dopo la prima ora di analisi si coglie il perché la recensione abbia oltre 10 milioni di visualizzazioni: è un'ottima panoramica di quello che dovrebbe essere un'esperienza interattiva. Dopo la seconda ora, si sente l'impulso ad iscriversi al suo canale perché era anche una fantastica introduzione a qualsiasi tipo di esperienza immersiva. Alla terza ora, si comincia a riflettere sul perchè la Disney avrebbe dovuto pagarla migliaia di dollari come consulente invece di cercare di convincere YouTube a togliere il suo video; è uno dei migliori corsi sui media interattivi che si possano guardare. Alla fine delle quattro le ore, fa capolino l'idea che dovrebbe dirigere lei stessa la Disney come nuovo CEO, perché conosce la realtà virtuale e le esperienze immersive meglio di chiunque altro. Ecco il lato davvero positivo di YouTube: senza il permesso di nessuno, una persona appassionata può "lasciare un segno sull'universo".

The Spectacular Failure of the Star Wars Hotel

[via]

L'Arte di Usare il Frigo

categorie

japanese fridge use art
The simple Japanese method for a tidier and less wasteful fridge è un articolo della BBC che riassume i consigli più utili sulla gestione di un frigorifero scoperti dopo una serie di interviste a oltre 500 persone giapponesi da parte di alcuni ricercatori.

Come ridurre gli sprechi:
- Creare uno scaffale o una sezione per gli alimenti di prossima scadenza, oppure utilizzare nastro adesivo o adesivi per etichettarli.
- Rendete visibili questi alimenti con un vassoio o un contenitore trasparente, invece di metterli in fondo.
- Controllate le date di scadenza (o di scadenza), che sono diverse da quelle di consumo, e gli alimenti potrebbero essere commestibili.
- Se dovete scartare il cibo, fatelo con attenzione. Per incoraggiarlo, i ricercatori di Toyko hanno persino consigliato di aggiungere adesivi con un messaggio di scuse per non aver mangiato il cibo

Can we talk fridge organization?


GamersNexus PC Hardware

categorie



I recensori di hardware GamersNexus si sono guadagnati una reputazione positiva per i loro test e analisi approfondite nell'ambito delle loro recensioni e delle indagini sui problemi legati ai difetti dell'hardware. Come tutti gli altri operatori del settore, il canale ha seguito l'intera vicenda delle CPU Intel di 13° e 14° generazione, compresa la recente conferma da parte di Intel che ogni danno è permanente e la crisi che ne è seguita per il colosso di Santa Clara.

Sul loro sito anche molti consigli su come assemblare un PC con l'hardware del 2024 e come ottimizzare i giochi.

Youtube

[via]

Perfect Days

categorie



Hirayama si accontenta della sua vita semplice, passata a pulire i bagni di Tokyo. Al di fuori della sua routine strutturata, ama la musica su cassetta, i libri e fotografare alberi. Incontri inaspettati rivelano altri aspetti della sua storia in una riflessione profondamente commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda.

Perfect Days di Wim Wenders raccontato da Bilge Ebiri di Criterion: "Un film che non mi dispiacerebbe rivedere ogni giorno per il resto della mia vita ".


I Libri in Giapponese di Tadoku

categorie

tadoku nihongo books
Tadoku (多読, "leggere molto") è un sito che permette di esercitarsi con il giapponese grazie ad una serie di libri gratuiti.

Le regole da seguire per imparare il più possible sono:

1) Iniziare con libri molto facili.
2) Non usare il dizionario.
3) Saltare le parole, le frasi e i passaggi difficili.
4) Quando il gioco si fa duro, abbandonare il libro e prenderne un altro.

Come cominciare
Tutti i Libri


Routine Quotidiane di Grandi Artisti

categorie

ennio morricone daily rituals
Daily Routines è una pagina (ed anche un libro) che raccoglie quello che fanno giornalmente molti artisti. La parola "routine" indica l'ordinarietà e persino la mancanza di pensiero nel fare qualcosa; seguire una routine significa avere il pilota automatico. Ma la routine quotidiana è anche una scelta, o una serie di scelte, attentamente ponderate negli anni da professionisti capaci e navigati. Nelle mani giuste, può essere un meccanismo finemente calibrato per sfruttare una serie di risorse limitate: il tempo (la risorsa più limitata di tutte), ma anche la forza di volontà, l'autodisciplina, l'ottimismo. Una solida routine favorisce un solco ben rodato per le proprie energie mentali e aiuta a tenere a bada la tirannia degli stati d'animo. Questo era uno degli argomenti preferiti di William James. Pensava che si volesse mettere una parte della propria vita con il pilota automatico; formando buone abitudini, diceva, possiamo “liberare la nostra mente per avanzare verso campi d'azione davvero interessanti”. Ironia della sorte, James stesso era un procrastinatore cronico e non riusciva mai a rispettare un programma regolare.

[via]