Mark Brooks

categorie

Mark Brooks
Mark Brooks è un illustratore e fumettista che realizza le sue opere principalmente a matita in digitale prima di colorarle e renderle con pennarelli, matite colorate e colori acrilici.

Attualmente lavora per la Marvel ma ama coniugare lo stile della Casa delle Idee con quello disneyano. Lo fanno in tanti, ma Brooks riesce a cogliere forse alla perfezione l'essenza di entrambi gli stili.

facebook #1
facebook #2
instagram
bigcartel
artstation
wikipedia


Come Iniziare a Guardare Dr. Who

categorie

Dr. Who Blink
Dr. Who è una serie di fantascienza incredibilmente longeva che va avanti da decenni. Quindi può essere un problema capire da che parte iniziare a guardarla. Ma molti fan pensano che ci sia un episodio particolare per iniziare ad entrare nelle vicende del Dottore: "Blink" ("Colpo d'Occhio")", scritto da Steven Moffat.

La particolarità dell'episodio è che Moffat lo dovette riscrivere in 45 minuti a causa di una emergenza di budget che tagliò praticamente tutti gli effetti speciali. E questa storia così improvvisata è considerata uno degli episodi migliori. Da allora Moffat ha adottato l'approccio "meno è meglio. A volte, il potere dell'immaginazione è il tuo più grande alleato. Occorre cercare di mantenere gli spettatori intrigati dal dubbio".

imdb
wikipedia


The Weeping Angels' Scariest Moments | Doctor Who

Joe Doolin

categorie

Joe Doolin
Joe Doolin (1896-1967) è stato un illustratore americano per riviste pulp come Weird Tales, Air War, Thrilling Adventures, Texas Rangers e Planet Stories dagli anni Venti agli anni Quaranta.

Negli anni '40 ha lavorato come disegnatore di fumetti per Fiction House, disegnando personaggi come "Auro", "Captain Terry Thunder", "Crash Barker", "Mysta of the Moon", "Rangers of Freedom", "Suicide Smith" e "Simba".

lambiek
comic art fans
dark worlds quarterly
artnet


Horror Tales of Japan - Kyota Ko

categorie

Horror Tales of Japan - Kyota Ko
Kyota Ko è uno scrittore giapponese, ha già collezionato 3 best seller, tra cui questo "Horror Tales of Japan" sulle agghiaccianti conseguenze dell'avidità, del soprannaturale, dell'ira e degli errori dovuti all'ingenuità... I racconti dell'orrore e le storie di yokai sono state tramandate oralmente per mettere in guardia il popolo giapponese dall'oltrepassare i limiti della morale e del divino.

Ma la cosa sorprendente e che Kyota Ko è anche un eccellente stand up comedian, come si può vedere sul suo imperdibile canale instagram.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, ma non ne saremmo in grado !