Psycho, l'avventura punta e clicca
Mathieu Ratier ha realizzato un'avventura stile LucasArts della prima ora dedicata al capolavoro di Hitchcock: Psycho.
Mathieu Ratier ha realizzato un'avventura stile LucasArts della prima ora dedicata al capolavoro di Hitchcock: Psycho.
Complete Guide to the Famicom Disk System è un libro fantastico sulla console del 1986, forse la più importante di tutti i tempi, scritto da Kurt Kalata e Dustin Hubbard per Hardcore Gaming 101.
La cosa fenomenale è la presenza di tutti i titoli giapponesi, visto che questa versione del Famicom non uscì ufficialmente dal territorio del Sol Levante. E' uno dei riscontri più lampanti cha fanno capire la differenza di volume relativa ai prodotti che restano preclusi al resto del mondo, mentre in patria arricchiscono il panorama.
Relic Radio è un sito che si occupa di raccontare storie dell'orrore in stile retro.
Sul sito ci sono vari podcast, lo streaming e la lista degli ultimi episodi.
Dreamm è un emulatore che sembra molto simile a SCUMM, nel senso che entrambi fanno girare i giochi LucasArts su Windows, Mac e Linux.
Dreamm però è diverso, è in grado di funzionare con più giochi, ad esempio quelli 3D di Star Wars. Invece di fare reverse engineering come Scumm, implementa l'emulazione indirizzando le singole chiamate al sistema operativo. Ha anche incluso un bel filtro CRT, per cercare di riprodurre l'esperienza originale nel miglior modo possibile.
Lo staff di The Cave è riuscito a mettere le mani su una scheda molto rara, una versione speciale di Amiga destinata alle sale giochi.
Questa è la storia di Arcadia: Commodore Amiga Arcade Machine? | Arcadia Systems
Price Charting è uno dei più importanti siti di riferimento per le quotazioni delle carte nei TCG (pokemon, Magic the Gathering ecc.).
E' possibile consultare i prezzi per set come ad esempio l'edizione Revised.
C'è anche l'andamento storico delle quote e i valori in base allo stato di conservazione di ciascuna carta.
The King is Dead è un gioco da tavolo di Peer Sylvester. Veloce ma intenso e originale. E' una variante ben riuscita di König von Siam, un gioco di maggioranze, sempre dello stesso autore. Si tratta di influenzare le tre fazioni in lotta in ciascuna delle 8 regioni sulla mappa della Britannia in modo da riuscire ad avere il predominio sia nel caso in cui avvenga l'incoronazione che invece l'invasione francese.
I tre migliori giochi da tavolo di Peer Sylvester
Wir Sind Das Volk
The Lost Expedition
NotebookLM è uno strumento per aiutare la comprensione. Quando si crea un nuovo "notebook" è possibile caricare una o più fonti (pagine, testi, pdf, video su youtube). NotebookLM quindi le analizza e cerca di organizzare le sue risposte sul materiale fornito con citazioni e commenti pertinenti.
E' addirittura in grado di creare un podcast tove due interlocutori si parlano dell'argomento trattato nelle fonti. E Google ci sta lavorando per aumentare le sue funzionalità.
You're Missing Out: A National Film Registry Show è un podcast che si occupa di selezionare 25 film all'anno e spiegare la loro importanza nella storia del cinema.
Tra questi troviamo The Crowd, un film muto tratto da un racconto di Edgar Allan Poe. Si racconta la storia di un ragazzo ambizioso e con grandi progetti che si trasferisce a New York. Finirà però per diventare l'ennesima rotella ben oliata inghiottita dal sistema.
Il film è diventato di pubblico dominio il 1° gennaio 2024.
Montblanc ha caricato online una serie di corsi di calligrafia che si possono intraprendere gratuitamente. Corsivo americano, Buste ed etichetta, Monogrammi, c'è tutto quello che serve per reimparare a comunicare. La penna è "un arma elegante di un tempo più civile".