Visions of the future
Visions of the Future è un interessante libro di illustrazioni di fantascienza. E' una raccolta di rinomati autori internazionali pubblicata in Asia.
Fa parte di una serie.
Visions of the Future è un interessante libro di illustrazioni di fantascienza. E' una raccolta di rinomati autori internazionali pubblicata in Asia.
Fa parte di una serie.
Imgflip è uno di quei siti che permettono di creare velocemente meme, come ad esempio:
Hacker Laws raccoglie una serie di principi rivolti principalmente agli sviluppatori, ma fornisce spunti per chiunque cerchi di costruire o cambiare qualcosa. Eccone tre:
La legge di Gall dice che le grandi reinvenzioni di solito falliscono: i sistemi complessi funzionanti possono evolversi solo da sistemi semplici funzionanti, mai da zero.
Il Recinto di Chesterton mette in guardia dall'eliminare una vecchia politica o un processo che sembra inutile, prima di aver appreso il motivo della sua esistenza.
Il Principio della Minima Sorpresa dice che i sistemi e i processi devono corrispondere alle aspettative e ai modelli mentali degli utenti: la strada della minima sorpresa è di solito quella del successo.
Garden TV ci permette di girare un mappamondo, ripassare la geografia e addirittura guardare le trasmissioni televisive in diretta da qualsiasi paese, senza bisogno di abbonamenti. Navigando tra i canali, ci si può ritrovare a guardare video di musica cristiana in Senegal, notizie e anime dal Giappone e letture psichiche in Bulgaria.
Un numero crescente di ricerche suggerisce che il comportamento umano sui social media è straordinariamente simile al comportamento collettivo in natura. Un po' come accade al volo coordinato degli storni che ha ispirato le ricerce di Giorgio Parisi.
How Online Mobs Act Like Flocks Of Birds
Gloria Origgi su L’ipnocrazia populista di Jianwei Xun
The True Size permette di capire bene le dimensioni relative dei paesi del mondo.
Ad esempio nell'immagine si capisce come il Giappone si estenda quasi per tutta Europa, dalla Lituania al Marocco, anche se occupa ovviamente un'area territoriale molto più piccola, pari a circa un 20% in più dell'Italia.
Questo articolo di BBC Culture che spiega come riconoscere un falso ha fatto il giro del web.
Le cinque regole sono:
1. I colori non mentono
2. Tenere presente il passato
3. Aguzza la vista
4. Approfondisci
5. I dettagli possono tradire
Ma tutto questo non vale certo solo per il campo dell'arte.
What to Draw and How to Draw It (1913) è uno dei tanti manuali di disegno di Edwin George Lutz. Come nel classico stile dell'autore, anche questo libro mostra particolare attenzione all'efficienza e alla rapidità. La maggior parte dei suoi soggetti sono animali, ciascuno tracciato a partire da forme geometriche ripetibili. Senza la testa, il naso e i baffi, un topo è solo due mezzelune intersecate. Tutti i pesci sono variazioni della vesica piscis; gli uccelli sono anse, i loro scheletri piegati a spillo; un pellicano è un romboide con un becco.
Animated cartoons; how they are made, their origin and development
Era l'estate del 1952 e i dirigenti della Tombow Pencil stavano per rivoluzionare l'industria giapponese delle matite o, forse, per cadere in disgrazia. Hachiro Ogawa, figlio del fondatore Harunosuke Ogawa, era l'amministratore delegato di Tombow e aveva appena terminato un progetto durato anni, con costi enormi, per realizzare la migliore matita che il Giappone avesse mai visto.
La storia della sfida tra Mitsubishi e Tombow: The Golden Age of Japanese Pencils, 1952-1967