Il Social per Puristi: Itter.sh

categorie

itter.sh logo
itter.sh è una fuga dal rumore (e dalla stupidità). Si tratta di una piattaforma di micro-blogging a cui si accede interamente tramite SSH, ed è inutile sottolineare come sia questo il dispositivo anti-idioti. Nessun browser web. Nessun JavaScript. Niente scorrimento infinito di “contenuti” algoritmici. Solo l'utente, il terminale e 180 caratteri alla volta (“eets”).

Perché? Perché i terminali sono belli.
Perché meno è meglio.
Perché a volte è sufficiente digitare.


Fabian Oefner

categorie

Fabian Oefner Kintsugi Vase
Nel lavoro di Fabian Oefner siamo immersi in una profonda esplorazione delle intricate connessioni tra tempo, spazio e realtà. Attraverso il suo lavoro, Oefner crea momenti e spazi che mescolano i confini tra il reale e l'immaginario, creando un delicato equilibrio tra autenticità e invenzione.

Il processo artistico di Oefner è molto metodico e richiede un'ampia ricerca e sperimentazione, oltre alla collaborazione con esperti in vari settori.

gallery

instagram


Luciole Math

categorie

luciole math font
Luciole Math è un carattere scientifico sviluppato per gli accademici. Il progetto è il risultato della collaborazione tra il Centre Technique Régional pour la Déficience Visuelle, lo studio typographies.fr e il matematico Daniel Flipo.

Questa estensione del progetto originale Luciole ha ricevuto una sovvenzione dall'associazione PEP69 e il sostegno dell'associazione GUTenberg. L'obiettivo era quello di creare un nuovo font di riferimento per le scienze, più accessibile e capace di rispondere alle diverse applicazioni della matematica, dall'ingegneria all'insegnamento.

[via]

Lo Stile Playstation

Lo spazio dei giochi indie ha visto un rapido aumento dei giochi che emulano lo stile dell'era della prima Sony Playstation. Ma come funzionava la PS1? Perché i giochi avevano quell'aspetto ora così riconoscibile? E come si possono ricreare questi effetti?

Argomenti trattati: Texturing, Model View Projection, rasterizzazione, Perspective Division, Affine Texture Mapping, Vertex Colors, Gouraud Shading (Vertex Lighting), Silent Hill Fog, Distance Fog, Quantizzazione, Dithering.
Why Did PS1 Games Look Like That?


Etymonopoly

categorie

Etymonopoly
Nell'Etymonopoly, il monopoli etimologico, si risparmiano parole al posto del denaro per comprare lingue invece di strade.
I giocatori che si spostano sulle vostre lingue devono "pagarvi" in parole invece dell'affitto.
Ci sono anche carte “Cambiamento” e “Scoperta” che innescano eventi casuali.
Una volta ottenute tutte le lingue di una famiglia (colore), si può acquistare una ricostruzione (invece di una casa). Con 4 ricostruzioni di una lingua si può acquistare una proto-lingua (hotel).

Lo scopo del gioco è acquistare tutte le lingue per poter ricostruire il proto-indoeuropeo e vincere la partita.

Neto per scherzo da Ryan di Starkey Comics (facebook), ora è diventato una realtà print'n'play.


Osservazioni - Shani Zhang

categorie

21 Observations - Shani Zhang
Skin Contact è la newsletter di Shani Zhang, un'artista che dipinge persone ai matrimoni.

Il suo "21 observations from people watching" racconta in modo semplice ed efficace la potenza dello spirito di osservazione e quanto possono rivelare di sé le persone mentre conversano, si muovono, interagiscono.

"Osservo la persona che ride più forte. La cosa più sorprendente non è il volume, ma il tono febbrile. Con il passare della serata, inizia a sembrare più disperata. La loro gioia ha un che di logorante; è estenuante da portare perché nasce dal desiderio di sembrare sempre felici e di rendere felici gli altri."

Il più antico Lungometraggio Animato: Prince Achmed

categorie



The Adventures Of Prince Achmed, del 1926, è il più antico lungometraggio animato sopravvissuto e giunto fino a noi. Dopo 99 anni, la magia del suo stile è ancora intatta.

“Non ho mai visto nulla di simile”, dichiarò la sua regista, Lotte Reiniger, a proposito della reazione alla prima berlinese del Principe Achmed. “Applaudivano ad ogni effetto, dopo ogni scena”.

The forever film - Animation Obsessive

[via]