BEST

Il meglio di masayume

D3 - infografica dinamica

categorie

okuribito

D3 è una libreria javascript per manipolare documenti basandosi su dati. Fa uso di HTML, SVG e CSS.

D3 combina un sistema di visualizzazione potente, elastico e versatile, visto che l'elaborazione della rappresentazione avviene direttamente nel browser. Ad esempio è possibile rappresentare diagrammi di nodi semplicemente creando un JSON con i valori in una lista e scegliendo il modulo di visualizzazione più appropriato.

10 Years of Open-Source Visualization
★ plotly.js
★ cindy.js

Tutorials
API reference
plugins
stackoverflow

★ Data Visualization Course with D3.js

Infographics tools:
vizualize.me
google dev
easel.ly
piktochart
infogr.am
visual.ly
venngage
dipity

Infographics sites:
flowing data

Filosofia:
Ludwig Wittgenstein Tractatus Tree


Data Visualization Course with D3.js - Full Tutorial Course

Data Visualization with D3.js - Full Tutorial Course

Fabien Sanglard

okuribito
Fabien Sanglard è un francese trapiantato in Canada che ha fondato una sua compagnia di software.

Nel tempo libero Fabien si dedica a scovare le perle tecnologiche in giro per la rete e farne una analisi a modo suo, come ad esempio il codice di Prince of Persia, o il codice di Another World.

Molti di questi ariticoli sono rivelatori di come i programmatori ai tempi dovessero ingegnarsi per superare i vincoli che avevano di fronte, inventare nuove soluzioni tecnologiche (Another World gira su una macchina virtuale) ed essere incredibilmente creativi anche a livello di implementazione e non solo nel gameplay.


Pac Man postmortem e co.

categorie

pac man postmortem
Alcune analisi di videogame classici su GDC Vault:

Pac Man con Toru Iwatani.
★ Another World con Eric Chahi
Prince of Persia con Jordan Mechner
Raid on Bungeling bay con Will Wright
Doom con Tom Hall e John Romero
Maniac Mansion con Ron Gilbert
★ Elite con David Braben
★ Pitfall con David Crane
Robotron: 2084 con Eugene Jarvis
Diablo con David Brevik

pacman.c


Un Amiga nel browser

categorie

scripted amiga emulator turrican 2

Turrican II non è l'unico gioco in grado di girare alla perfezione su questo emulatore di amiga che funziona direttamente nel browser.

Tra i titoli presenti troviamo:

Agony
Alien Breed
Lemmings
Lotus Turbo Challenge 2
Pac-Mania
Pinball Dreams
Pinball Fantasies
Prince of Persia

UPDATE:
Amiga Manuals


Kenobisboch Productions - TURRICAN II - Longplay su un vero Amiga 500 (real hardware, 50 FPS)

Come si usa Manga Studio (di Patrizia Mandanici)

categorie

manga studio corso professionale patrizia mandanici free

Patrizia Mandanici (la fumettista curiosa) ha realizzato questa imperdibile serie di tutorial gratuitamente disponibili a tutti su come usare manga studio per fare fumetti.

Oramai il destino di pennini e inchiostro è sempre più quello di finire nelle soffitte dei fumettisti, e il workflow digitale sembra essere l'unico in grado di garantire risultati professionali ricchi anche di effetti e sostenere volumi creativi altrimenti molto difficili da ottenere.

Per quelli che decidessero di intraprendere questa difficile e faticosa carriera questi tutorial sono una tappa obbligata.

Documentazione ufficiale:
Start Up Guide
User Guide

learn creators’ techniques
tutorials
super tutorial list
tutorials (pinterest)

Trial Tour (mitico!)
Adjust pen pressure
Correct blur of line
Draw with vector
Vector Eraser
Draw pattern (decoration)
Draw with watercolor touch
Paint without intruding from ground
Obtain color freely
Draw with ruler
Use special ruler
Fill without protruding from lines
Fill with closing gap of line
Paint leftover all at once
Paint with gradient
Correct color
Transform figure
Import and move 3D model
Add pose to character with material
Transform body shape
Apply manga-like perspective
Draw frame border
Paste tone
Convert color image into tone
Balloons
Put saturated line
Change screen layout (workspace)
Change shortcut
Register frequent used operation

Create Your Own Pop Art

twitter
brushes
manga studio italia su facebook
realistic watercolor in manga studio
using 3D models in manga studio
transitioning from photoshop to manga studio

How to create your own comic

[via]


TOP 10 of CLIP STUDIO PAINT Features

Manga Studio - Linee e righelli / Tutorial Comic / Dalì School

Inking and using Vector Layers

Manga Studio Guide Episode 2: Stream & Saturation Tools

Manga Studio 4 Debut Tutorial: Beginner's Assistant

tutorial manga studio 5 setting g-pen by Luigi Coppola

How to create custom brushes in Manga Studio 5 from Photoshop brushes

Drawing

Inking

Coloring

Masks and Transparency Locks in Manga Studio EX 5

Shaun Healey: Endling

categorie

endling

Shaun Healey (aka Endling) è un ottimo character designer, fumettista e illustratore.

Il suo tratto è tipicamente cartoon ma riesce ad infondere vita alle sue creazioni, che hanno quasi sempre un'attitudine innocente, anche se la posa è cool.

La sua gallery su deviantart è immensa, conta ben 11 milioni (!) di view, e riflette anche la nuova carriera dell'artista, che ora si occupa di game art.

Per conoscerlo meglio: ask the artist.

tumblr
Everafter
masters of anatomy
facebook
facebook

A pinterest selection (source)

Warren Spector Lecture: Richard Garriott

categorie

lord british richard garriottWarren Spector, durante il suo corso universitario alla University of Texas di Austin, ha incontrato alcuni dei luminari dell'industria del videogame e realizzato delle eccellenti interviste nelle quali emerge cosa accadeva dietro le quinte di alcuni di giochi più importanti della storia.

Il personaggio di gran lunga più influente è senz'altro Richard Garriott (Lord British), pioniere, imprenditore, game designer, astronauta e fondatore di Origin (la casa della serie Ultima). Il racconto prende il via dai gingilli che suo padre gli portava a casa dalla base spaziale di Huston, prosegue con le nottate a programmare - su nastri perforati - un PDP11, l'arrivo del primo apple II e la creazione del primo gioco di ruolo online del mondo (Ultima Online, che compie 15 anni ed è ancora funzionante e pieno di giocatori), nel quale Lord British amava aggirarsi, spesso invisibile, per controllare come andavano le cose.

Garriott ora sta per lanciare il suo prossimo MMO con la nuova compagnia: Portalarium.

From Wingleader to Wing Commander

A seguire i video delle interviste.

lecture 12 - Richard Garriott (Origin, Planetarioum)

lecture 01 - intro by Warren Spector

lecture 02 - Patricia York (Disney Interactive)

lecture 03: Harvey Smith (Midway)

lecture 04 - Hal Barwood (Indiana Jones serie)

lecture 05 - Matthew Bellows (Floodgate)

lecture 06 - Marc LeBlanc (Mind Control Software)

07 - Mike Morhaime (Presidente di Blizzard)

lecture 08 - Tim Willits (Lead Designer Id Software)

lecture 09 - Seamus Blackley (il padre dell'XBox)

lecture 10 - Paul Weaver (incomplete)

lecture 11 - Gordon Walton (Bioware)

lecture 13 - Richard Hilleman (Electronic Arts)