Shotgun King
Shotgun King The Final Checkmate è un gioco di scacchi assolutamente normale, a parte il fatto che il nero ha solo il re, con un fucile a pompa. Ha vinto il Ludum Dare #50.
Raccomandato anche da Derek Yu.
Shotgun King The Final Checkmate è un gioco di scacchi assolutamente normale, a parte il fatto che il nero ha solo il re, con un fucile a pompa. Ha vinto il Ludum Dare #50.
Raccomandato anche da Derek Yu.
Vampire Robot è un canale youtube che pubblica video del passato mentre persone compiono attività ordinarie. Dopo qualche decennio però queste diventano quasi tutte straordinarie, anche perchè del passato sopravvivono sempre le stesse cose viste e riviste. L'effetto è sorprendente.
xdotool è il programma che in linux permette di automatizzare l'uso della tastiera e del mouse nel desktop direttamente dalla linea di comando. Può essere decisamente utile nel casi in cui non sia previsto l'uso di parametri via CLI o altro ma solo l'interfaccia.
A Bowl of Lentils racconta la storia di Nihon Falcom: azienda pionieristica produttrice di giochi di ruolo d'azione giapponesi e che in occidente è passata inosservata.
È incredibile quanti creatori leggendari siano passati per questa ditta durante la sua tumultuosa storia pluridecennale.
ジブリ実験劇場 On Your Mark - Chage & Aska (1995)
In un mondo post incidente nucleare, l'umanità vive in città sovraffollate. Due poliziotti salvano una ragazza con le ali d'angelo dopo un'incursione nella sede di una setta. Purtroppo, gli scienziati la rinchiudono per fare alcuni esperimenti. Decidono di salvarla anche a costo di rischiare la vita.
The Dark Music Video That Saved Miyazaki: la storia di "On Your Mark" (1995).
Su screenplays.io si trovano migliaia di sceneggiature di film e serie tv.
L'obiettivo del sito è quello di creare una risorsa educativa utile per gli sceneggiatori: leggere le sceneggiature è un ottimo modo per imparare da colleghi più esperti. È anche un modo divertente e affascinante per guardare "dietro le quinte" dei propri film e spettacoli televisivi preferiti.
Si può cercare e ordinare anche per genere.
La Japanese Film Foundation ci racconta la storia della casa di produzione cinematografica Toho che ha prodotto i film di Godzilla e i classici capolavori di Akira Kurosawa.
Lex Friedman è un informatico russo-americano, ricercatore di intelligenza artificiale e conduttore di podcast. Lavora e insegna al Massachusetts Institute of Technology. Al di fuori del mondo accademico, Fridman è noto per i suoi podcast e per la serie di video su YouTube in cui intervista un'ampia varietà di ospiti.
The Infinite Conversation è una conversazione senza fine tra il regista bavarese Werner Herzog e il filosofo sloveno Slavoj Žižek. All'inizio si accede ad un punto casuale del dialogo. Ogni giorno viene aggiunto un nuovo segmento della conversazione. Il tutto a volte ha senso e a volte no. A volte contiene informazioni vere, altre volte contiene vere e proprie falsità. E soprattutto occorre ricordare che a volte si ascoltano cose che la persona reale non direbbe mai.
A partire dalla fine del 2022, è facile ed economico produrre contenuti generati dall'intelligenza artificiale che sono superficialmente buoni e sorprendentemente simili al "reale". Questo vale per i video con celebrità (Deepfakes) o, come in questo caso, per il parlato. Il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla facilità di utilizzo di strumenti per sintetizzare una voce reale. Al momento, qualsiasi pazzo motivato può farlo con un computer portatile nella propria camera da letto. Questo cambia il nostro rapporto con i media che consumiamo online e solleva domande sull'importanza delle fonti autorevoli, sulla violazione della fiducia e sulla credulità.
Altri Progetti di Giacomo Miceli