Song Exploder Podcast

categorie



Song Exploder è un podcast in cui i musicisti smontano le loro canzoni e, pezzo per pezzo, raccontano la storia di come sono state create. Ogni episodio è prodotto e curato dal conduttore e creatore Hrishikesh Hirway a Los Angeles. Utilizzando le singole tracce isolate di una registrazione, Hrishikesh chiede agli artisti di approfondire le decisioni specifiche che hanno portato alla creazione del loro lavoro.

Ci sono artisti come Aurora, Garbage , U2, Weezer, Chvrches, Gorillaz, Aimee Mann, Lorde, Janelle Monae, Fleetwood Mac, Cranberries, The Killers, Dua Lipa, Billie Eilish, Jewel, Imagine Dragons e si parla di colonne sonore come: Downton Abbey, Arrival, Stranger Things, Dune.

E' anche una Serie su Netflix.

Archivio degli episodi
Newsletter


Le Prime Due Ore di Mtv

categorie



Openculture ci racconta "Le Prime Due Ore di Mtv", andate in onda l'1 agosto del 1981. "Fu scelta come prima selezione "Video Killed the Radio Star" dei Buggles. Le immagini non sarebbero state solo un'appendice della musica, ma le sarebbero diventate inestricabilmente legate. O MTV ha avuto una preveggenza sul decennio visivo a venire, oppure ne è stata la causa. I video musicali o i cortometraggi esistevano fin dall'invenzione del suono nel cinema, ma MTV era *tutta* video, *tutto il tempo*. "

42 anni dopo tutto è cambiato e praticamente Mtv non esiste più, sostituita in qualche modo da youtube e dai social.

wikipedia


Essere

categorie

essere to be or not to be
"Le cose più inafferrabili, si sa, sono quelle che abbiamo sotto il naso. Chi mai andrebbe a cercare sul vocabolario la parola ‘essere’? Invece è istruttivo constatare quante – e quanto disparate – siano le sue incarnazioni".

Dalla linguistica si passa immediatamente alla "dottrina dell’essere in quanto essere", l'ontologia, branca della filosofia.

Essere

image by Lettering Generator

[via]

Cathedral Boardgame

categorie

Cathedral Boardgame
Cathedral è un gioco da tavolo di strategia per due giocatori basato su una battaglia per la supremazia tra due fazioni politiche (oscura e chiara) all'interno delle mura di una città medievale.

Le città antiche erano confinate da mura per proteggersi dai nemici, ma con l'aumento della popolazione lo spazio limitato ha causato una competizione di altro tipo.

Questo gioco rappresenta la competizione per lo spazio vitale all'interno delle mura della città. Ogni giocatore ha una serie di pezzi di colore diverso. I pezzi hanno la forma di edifici e coprono da una a cinque unità quadrate. Il primo giocatore prende il singolo pezzo neutro della Cattedrale e lo posiziona sul tabellone. I giocatori si alternano poi nel piazzare uno dei loro edifici sul tabellone finché nessuno dei due giocatori può piazzare un altro edificio. I giocatori catturano il territorio circondando le aree occupate al massimo da un edificio avversario o neutrale. Un pezzo catturato viene rimosso e il territorio catturato diventa off-limits per l'avversario. Vince il giocatore con il minor numero di "unità quadrate" di edifici che non possono essere piazzati.

boardgamegeek

[via]

Cathedral Classic Game Review and tutorial

Lines in Motion - Dungeon Meshi

categorie



Delicious in Dungeon - Fundamentals of Character Design

Delicious in Dungeon (aka Dungeon Meshi) è il manga preferito dell'autrice del video, innamorata del mondo creato da Ryoko Kui. Il design dei personaggi è stato oggetto di discussione ma non ha mai avuto l'impressione che si sia davvero approfondito il come e il perché di ciò che rende il design dei personaggi così importante per la narrazione creativa e per consentire loro di sviluppare davvero il mondo.

Senza l'approccio variegato e la ricerca di Ryoko Kui sul design dei personaggi, Dungeon Meshi non sarebbe semplicemente la storia straordinaria che è oggi. I disegni dei personaggi hanno dimostrato di essere parte integrante di alcuni dispositivi della trama, di mostrare la costruzione del mondo geografico e molto altro.

patreon
twitter
ko-fi

[via]

Neon Echo

categorie



In Neon Echo, i giocatori intraprenderanno un viaggio per sconfiggere la forza corruttrice del "rumore" utilizzando il potere della musica elettronica. Il gioco offre diverse carriere, build, combinazioni casuali di campi di battaglia e la possibilità di combattere al ritmo della musica. E' un'esperienza di gioco unica ed originale.
Ci sono oltre 400 campi di battaglia, da affrontare con un sistema di costruzione flessibile chiamato "Rhythm Launchpad" e una modalità di gioco impegnativa chiamata "Schrodinger's Noise".


Neon Echo | Early Access | GamePlay PC

HeroQuest

okuribito


Il gioco da tavolo oggi è molto popolare, ma non è sempre stato così. Alla fine degli anni '80, questo tipo di gioco non era esattamente mainstream e aveva una sorta di stigma; mentre Advanced Dungeons & Dragons catturava l'immaginazione dei geek di tutto il mondo e la linea Warhammer di Games Workshop ribolliva di appassionati di fantasy, questi giochi erano molto limitati ai negozi specializzati. Uno dei giochi che ha colmato questo divario e che ha fatto da apripista al meraviglioso mondo del gioco da tavolo è stato HeroQuest di Milton Bradley. Prodotto in collaborazione con l'azienda britannica Games Workshop, divenne un vero e proprio fenomeno e, incredibilmente, fu venduto nei negozi di giocattoli tradizionali come Toys "R" Us insieme a titoli del calibro di Monopoli. HeroQuest è il gioco da tavolo divenuto mainstream e il suo impatto non può essere sottovalutato.

"Ero interessato ai soldatini e al modellismo fin dalla più tenera età", racconta Stephen Baker, il progettista britannico di HeroQuest. "Molti dei miei amici giocavano semplicemente innalzando i soldatini e poi abbattendoli con biglie o fiammiferi. Io dipingevo i miei soldati, e questo tipo di gioco violento avrebbe scheggiato la vernice - così ho inventato delle regole. Si dovevano tirare dei dadi a seconda che si avesse una pistola, un mitra o un fucile, e così via.".

boardgamegeek
The Making of HeroQuest.


How to play HeroQuest: The rules in about 8 minutes. 2023 Edition