Wrong Hands - John Atkinson
Wrong Hands è un divertente e acuto web comic di John Atkinson pubblicato anche su gocomics.com.
Wrong Hands è un divertente e acuto web comic di John Atkinson pubblicato anche su gocomics.com.
I Made Lego Art! è un articolo di Landon Schropp che racconta come abbia realizzato un quadro di Lego del suo cane (spoiler sul costo finale: circa 150$).
Per partire ha preso spunto dal Legoizer, uno script web di Sailor Mercury (con Matt Baker e Frank Lin) che trasforma qualsiasi immagine in una lista di lego e un modo per assemblarli.
If my gravestone says, “Sid Meier, developed Civilization,” I’m happy with that. It’s a game I’m happy to be known for.
The Game of Everything, Part 1: Making Civilization è un altro imperdibile articolo dell'antiquario digitale che narra le epiche di Sid Meier nel suo decennio d'oro alla Microprose, e la realizzazione del suo capolavoro.
The Game of Everything, Part 2: Playing Civilization
The Game of Everything, Part 3: Civilization and the Narrative of Progress
The Game of Everything, Part 4: Civilization and Geography
The Game of Everything, Part 5: Civilization and War
The Game of Everything, Part 5: Civilization and War
The Game of Everything, Part 6: Civilization and Religion
The Game of Everything, Part 7: Civilization and Government I (Despotism, Monarchy, and the Republic)
The Game of Everything, Part 8: Civilization and Government II (Democracy, Communism, and Anarchy))
The Game of Everything, Part 9: Civilization and Economics
The Game of Everything, Part 10: Civilization and the Limits of Progress
Il sempre mitico openculture.com pubblica un articolo che raccoglie oltre 55 ore di opere di Shakespeare.
Queste opere si collocano proprio durante il grande mutamento delle vocali avvenuto durante il rinascimento inglese nel corso di oltre 2 secoli. E' quindi esistito un periodo, intorno al 1500, nel quale in inglese le vocali si pronunciavano nel modo giusto ! Poi, per far nascere il business dei corsi di inglese, c'è stato un complotto per farne diventare impronunciabili e imprevedibili rispetto a quanto scritto sul foglio.
Nell'articolo "Life constantly arises from “nonliving matter” il sito the logic of science affronta il tema della relazione che c'è tra materia vivente e inorganica.
La vita stessa può essere vista anche come il prodotto di una complessa serie di reazioni chimiche, ed anche il processo riproduttivo consiste interamente in reazioni chimiche tra gli atomi e molecole che non sono viventi. L'organismo vivente fornisce semplicemente l'ambiente in cui queste reazioni chimiche possono avvenire.
Il canale youtube di Karanba è un archivio musicale di vecchi giochi.
It is an old game music storage.
古いゲームミュージック置き場だよ。
E trabocca di chicche.
David Palumbo scrive un articolo sulla composizione.
Come pittore apprezza il design audace, gli illustratori dei primi anni del XX secolo lo attirano particolarmente, ma è felice di imparare da qualsiasi forma d'arte visiva. I dipinti e le fotografie sono ovviamente una grande fonte di ispirazione, ma ama anche guardare al cinema, ad esempio lo stile visivo di "Great Expectations" del 1946, con la fotografafia di Guy Green (Premio Oscar per questo film).
Il film ha un design visivo ingegnoso dall'inizio alla fine, creando composizioni dinamiche e pittoresche anche nelle scene normali. Ci sono tre strumenti principali che Green utilizza particolarmente bene: Illuminazione, Forma e Sovrapposizione.
Fare questo in modo efficace in un'immagine fissa è già abbastanza difficile, quindi è ancora più impressionante quando si aggiungono movimento e tempo mentre gli attori e la macchina fotografica si muovono intorno agli scatti.
The Art of Composition in 140 Iconic Shots
12-problems-artists have with making effective compositions
La bellezza delle inquadrature geometriche
Comp Cam: Geometric
★ Arthur Wesley Dow’s Floating World: Composition (1905 edition)
Alcune query su pinterest, google e tumblr per trovare interessanti vignette di fumetti.
Comic Panels .
Comic Panels #2
design
reference
tumblr
pinterest
google images