Another Roof è un canale youtube inglese che fa divulgazione su matematica, logica e storia della matematica. Alex, il creatore di Another Roof, è un insegnante di matematica di Manchester che tiene anche conferenze. Mentre stava completando il suo dottorato in matematica, ha scoperto l'amore per l'insegnamento. Dopo aver insegnato agli studenti nelle scuole, realizzare ottimi video didattici gli è sembrato il passo successivo.
Livello Segreto è il nome dell'istanza Mastodon. E' un social LIBERO, creato da Kenobisboch, dove la libertà è intesa non come prerogativa individuale, ma come bene collettivo, da difendere. Significa avere rispetto dei valori dell'istanza e del suo clima di amicizia e serenità. LS ha un team di moderazione, ma con le sue regole tende a moderarsi da solo.
Si parte dal Commodore 64, poi si passa al PC 486, ma è l'arrivo dell'internet dial-up (quello lentissimo) che lo costringe a sviluppare un sistema di classificazione delle informazioni. Ed eccolo diventato un data hoarder conclamato (che è un disordine ossessivo compulsivo).
Prima o poi doveva arrivare, Wordle, il gioco di parole più famoso del mondo (al momento), in versione giapponese: Kotobade Asobou.
E ovviamente più difficile di wordle, infatti si capisce subito dal numero di tentativi concessi, ben 12. Si usano gli hiragana o i katakana, e il gioco commuta alla bisogna in funzione della parola del giorno. Come al solito un kana giallo è corretto ma nel posto sbagliato e uno verde è corretto e nel posto giusto. In più ci sono delle freccine che indicano se la colonna o la riga è corretta nella tabella dei caratteri disponibili. Per chi ha provato Wordle è molto semplice provare.
E per un aiuto extra, se si stanno imparando molte parole giapponesi sconosciute, si può usare la wildcard su Jisho e cercare, come nel caso in figura, le parole che finiscono con "*kiri".
Gwynne Shotwell spiega nel TED talk sopra il piano di SpaceX di viaggiare in 30 minuti intorno al globo.
Mentre in questa altra intervista più recente a Stanford: Gwynne Shotwell, President and COO of SpaceX, si possono apprezzare i passi avanti fatti dopo soli 5 anni. Passi che il settore pubblico non era riuscito a compiere in tutti i decenni precedenti.
Ultimamente ci si chiede come SpaceX riesca nelle sue imprese, vedendo gli evidenti limiti caratteriali di Elon Musk, e molto probabilmente il segreto è proprio Gwynne Shotwell, che gli lascia la scena ma dirige le operazioni, mantiene unito e motivato il team, vende le missioni agli acquirenti e, non ultimo, lo tiene a bada.
Non pubblico mai link a progetti di Kickstarter, semplicemente perchè non è detto che raggiungano l'obiettivo. Può essere il caso anche di Neo Junk City, ma questa avventura grafica a-la Police Quest di Sierra è comunque interessante per il suo stile carismatico e cartoonesco. E comunque ogni tanto qui ci vogliono dei pixel stilosi.
Finalmente ecco l'intervista a Pietro Minto, un giornalista attento e spiritoso che parla spesso di tecnologia su varie testate e ci intrattiene ogni sabato con la sua newsletter: Link Molto Belli, uno spunto stilistico che tento di seguire (non riuscendo affatto) su masayume.substack.com.