OpenAI & DotA2

OpenAI & DotA2
Dopo il clamoroso risultato ottenuto da Google Deepmind nel Go, il team di OpenAI prova ad affrontare una sfida ancora più impegnativa: costruire una squadra di bot che riesca a fronteggiare i migliori avversari umani del mondo in un gioco "di squadra" e "a conoscenza imperfetta" come DotA2.

La tecnologia usata è molto interessante e mostra aspetti sorprendenti, come essere riusciti a far collaborare un team di 5 bot sottoposti a training individualmente; per riuscirci è stato introdotto un parametro "spirito di squadra". Inoltre la nostra mente vacilla di fronte alle inusitate possibilità dell'AI di piegare il tempo: l'allenamento di un bot permette di accumulare 180 anni di esperienza al giorno, grazie alla parallelizzazione delle CPU utilizzate. E' qualcosa che fa riflettere perchè la rivoluzione della singolarità non sarà evidentemente un processo lineare, ma esponenziale.

Questo è il racconto di com'è andata.


Cohl Furey e gli Octonions

categorie

Cohl Furey  Octonions Quanta Magazine
Natalie Wolchover di Quanta Magazine pubblica una intervista alla giovane fisica canadese Cohl Furey, ed entrambe, sia la fisica (con quel nome che suona esattamente come "Cool Fury") che l'intervista, sembrano uscite da un videogame della Square Enix.

Si parla di una misteriosa relazione tra la fisica fondamentale e i numeri. Siamo abituati ai numeri Reali, introducendo l'unità immaginaria i si ottengono i numeri Complessi, rappresentabili su una superficie. Usando i, j e k si ottengono i Quaternioni (Quaternion), numeri quadridimensionali, ed infine usando i sette simboli e1, e2... e7 si ottengono gli Ottetti (Octonion). Le regole di moltiplicazione tra questi vettori seguono il Piano di Fano.

I numeri reali sono dappertutto in fisica, quelli complessi sono stati di aiuto per formulare la teoria quantistica, i quaternioni si ritrovano nella teoria della relatività, ma gli ottetti, che non godono della proprietà associativa e commutativa, sono "difficili da digerire" e non sono stati usati per molto tempo. Queste caratteristiche però sembrano utili per descrivere con la necessaria accuratezza le dinamiche delle particelle fondamentali sottoposte a interazioni nucleari forti e elettrodeboli. Quindi l'algebra a 8 dimensioni sembra quella destinata a descrivere l'universo.

Cohl Furey - Division algebras and physics course

[again via]

Cohl Furey on the Octonions and Particle Physics

Division algebras and physics (Video 1/14)

The Art of Game Design: A Book of Lenses

categorie

A Book of Lenses
Jesse Schell è l'autore di The Art of Game Design: A Book of Lenses, che dimostra come chiunque possa padroneggiare i fondamenti del game design.

Il libro mostra che gli stessi principi di base della psicologia che funzionano per giochi da tavolo, giochi di carte e giochi sportivi, sono anche le chiavi per realizzare videogiochi di alta qualità.

Per progettare un buon gioco bisogna osservare il gioco da molte prospettive diverse, o "lenti". ne sono state individuate più di cento, che diventano una serie di domande perspicaci da porsi che aiutano a migliorare la propria creazione. Le lenti sono raccolte sotto campi diversi come psicologia, architettura, musica, visual design, cinema, ingegneria del software, progettazione di parchi a tema, matematica, scrittura, puzzle design e antropologia.

recensione
recensione #2


Love Life Drawing

categorie

Love Life Drawing è un canale youtube dedicato ad aiutare le persone che vogliono migliorare le loro capacità, le basi, nel disegno dal vero.

Le informazioni provengono principalmente da Mayko - un'artista professionista - autrice dei disegni su lovelifedrawing.com. Kenzo trasforma i suoi consigli in video più utili e strutturati. tenendo in considerazione quali sono i problemi di chi è agli inizi e come la miriade di tecniche e suggerimenti possono diventare schiaccianti.

L'obiettivo è quello di fornire frammenti di informazioni mirate a costruire gradualmente sulle lezioni precedenti, piuttosto che mostrare semplicemente "come disegna un professionista", perché i professionisti non hanno imparato a disegnare disegnando come professionisti, hanno disegnato prima come principianti !

Il canale Youtube

[via]

Tao Long The Way of the Dragon

categorie

Tao Long
Tao Long di Tunderglyph Games è un gioco da tavolo (che esiste anche in versione deluxe) nato da una campagna kickstarter di successo.

"C'era qualcosa di informe e perfetto prima che nascesse l'Universo. Per mancanza di un nome migliore, lo chiamo il Tao".
- Lao Tzu

Tao Long: The Way of the Dragon è un gioco circolare di tipo astratto in cui ogni azione intrapresa apre diverse opzioni per l'avversario. Ogni giocatore controlla un drago in lotta contro l'altro, ma i due esseri ancestrali sono misteriosamente legati insieme dal Tao, infatti per muoversi e agire si spostano pedine che rappresentano luce e buio, acqua e fuoco su una tavola speciale ispirata agli 8 elementi del Bagua.

Graficamente le code dei draghi si dipanano con un meccanismo che ricorda "Nibbler", ed i punti di teletrasporto sembrano un omaggio a "Portal".

Tra scenari personalizzabili e modalità sempre più profonde, entrambi i draghi si muovono, attaccano, si bloccano a vicenda e cercano il dominio. Alla fine, ce ne può essere solo uno, almeno fino a quando le maree del cambiamento arriveranno un'altra volta.


Come Usare Keepass Password Manager

categorie

Keepass Password Manager
Keepass è un password manager, un tool che ad oggi oramai è indispensabile utilizzare per assolvere al primo criterio di sicurezza online (e generale): non usare la stessa password su più servizi. Contravvenendo a questo principio la sicurezza della propria password precipita al livello di quella del servizio più insicuro sul quale è definita, e una volta compromesso quello, gli altri, più importanti, cadono dopo pochissimo. Occorre ricordarsi che non ci sono degli hacker a provare le intrusioni sugli account con le password, ma la sicurezza viene messa a dura prova da schiere di bot che automatizzano trilioni di tentativi per secondo a livello globale. Un password manager è certamente una piccola scocciatura, ma ordini di grandezza inferiore a perdere uno o più account e tutti i dati che proteggeva. E come utilizzare le stesse chiavi per aprire più porte, dall'armadietto di latta della palestra alla porta di ingresso al cassettino segreto da allarme rosso sul comò che contiene le peggio cose.

Come "incoraggiamento" a compiere questo passo, sul fido HIBP è possibile verificare le compromissioni già avvenute negli ultimi anni per uno qualsiasi dei propri account.

versione portable
come usarlo efficacemente
keepass: una guida
primi passi
secure password generator online
review
FAQ
Importare da file CSV