Thomas Noppers
Thomas Noppers è un giocattolaio, illustratore e game designer.
Il suo gioco più recente è Halls of Teknor e si può provare la beta su tabletopia.
Thomas Noppers è un giocattolaio, illustratore e game designer.
Il suo gioco più recente è Halls of Teknor e si può provare la beta su tabletopia.
Arcipelago Plutocratico: recinzioni di filo spinato, punte galvanizzate e perimetri elettrificati: le barriere che imprigionano gli ultra-ricchi nei loro insediamenti murati li isolano dalla violenza perpetua e dal collasso della società.
Testo di Jack Self
Disegni di Pit Lempens
The Art and Mathematics of Genji-Kō ci racconta di un raffinato gioco che si teneva tra i cortigiani di Kyoto nel periodo Heian. Prende il nome dal famoso racconto Genji Monogatari.
I giocatori dovevano percepire le differenze tra cinque bastoncini di incenso, dimostrando gusto e olfatto sopraffini agli altri. Per prendere nota delle loro preferenze usavano una notazione particolare che permetteva di iscrivere un monogramma. Ci sono 52 possibili combinazioni, esattamente come i capitoli del racconto, con in più il prologo e l'epilogo. I monogrammi fanno capolino qua e la in molte opere d'arte giapponesi.
L’era della monocultura è un numero di Scrolling Infinito, ennesima newsletter degna di nota, scritta da Andrea Girolami.
L'obiettivo principale di llama.cpp è quello di consentire l'uso di LLM (ad esempio quelli di huggingface) con una configurazione minima (anche senza GPU) e prestazioni all'avanguardia su un'ampia varietà di hardware, sia a livello locale che in cloud.
Guida llama.cpp - Esecuzione di LLM in locale, su qualsiasi hardware, partendo da zero
George Cave di interaction magic ci spiega le basi dell'UX (user experience design) usando le famose tegole 2x2 decorate della LEGO, che comparvero per la prima volta all'interno dei cockpit delle astronavi della serie Spazio.
Quinn Dunki (aka Blondihacks) ci racconta il processo di reverse engineering per portare Choplifter dal codice originale per Apple IIe di Dan Gorlin in DOS.
Il codice di Choplifter su github
Reversing Lode Runner
Blondihacks su youtube
instagram
Il web ha un po' rotto i maroni eh. E questo fottuto sito lo dimostra.
Niente preloading, temi, css annidati, immagini inutili, continui popup, disclaimer, cookie, interferenze sullo scrolling.
E basta rovinare il web con siti lenti, inusabili, pieni di schifezze e che occupano almeno 100Mb di RAM per una paginetta che elenca due cretinate dopo una enorme supercazzola per il SEO !
SVG2Pixelart è una webapp che è in grado di convertire da SVG a pixelart con un certo grado di controllo sulle impostazioni dell'immagine risultante.